Actions Panel
LEGGERE IL SUD - 11 marzo - FUORI DALL'OMBRA - su Maria Teresa di Lascia
LEGGERE IL SUD - 11 marzo - ore 11 - FUORI DALL'OMBRA - su Maria Teresa di Lascia
When and where
Date and time
Location
Teatro Comunale Niccolò Piccinni 84 Corso Vittorio Emanuele 70122 Bari Italy
Map and directions
How to get there
About this event
- 3 hours
- Mobile eTicket
LEGGERE IL SUD - 11 marzo - ore 11 - Teatro Piccinni, Bari
FUORI DALL’OMBRA
su Maria Teresa di Lascia
conversazione storico critica di Lea Durante
reading di Nunzia Antonino
Maria Teresa di Lascia è stata una scrittrice nata a Rocchetta Sant'Antonio nel 1954 e morta a soli quarant'anni dopo aver dato alle stampe per Feltrinelli il romanzo Passaggio in ombra, vincitore del Premio Strega nel 1995. L'autrice racconta un Sud nostalgico e crudele, una arretratezza che sembra insuperabile e quasi antropologica, mentre invece è tutta storica, spiegabile con le vicende di quelle terre del foggiano che ancora oggi stentano ad affermarsi. Di Lascia fu una militante del Partito radicale di Marco Pannella, di cui divenne addirittura vicesegretario, in un tempo in cui le battaglie per i diritti civili vedevano in prima linea quel partito. Fu giornalista, deputata, fondatrice dell'associazione Nessuno tocchi Caino contro la pena di morte. Appassionata oratrice, Maria Teresa Di Lascia sì battè contro la guerra e la fame nel mondo, senza mai dimenticare che la fame dei vicoli di Napoli e quella del Biafra derivava o dalle stesse contraddizioni del modello produttivo e culturale del Capitalismo.
Vogliamo raccontare la sua storia, per troppo tempo dimenticata. Vogliamo che il suo Passaggio in ombra venga irradiato dalla luce.
Lo facciamo attraverso due momenti strettamente congiunti fra loro: una conversazione storico critica di Lea Durante e un reading di Nunzia Antonino, accompagnata da un fisarmonicista, per il coordinamento di Carlo Bruni.