Laboratorio di Matematica: Le potenzialità della didattica per problemi
Date and time
Location
Online event
10 dicembre | 17:15
About this event
La didattica per problemi, uno strumento per tutti i gradi scolastici. In questo webinar vedremo cosa significa fare didattica per problemi. Le potenzialità di questo approccio alla matematica si rivelano nell’acquisizione di competenze disciplinari e trasversali, e risulta quindi importante riuscire a metterlo in pratica anche in questo periodo in cui è necessario un cambiamento nel modo di insegnare la matematica, sia in classe sia a distanza.
Affronteremo questo tema con due ospiti d'eccezione: il professor Ferdinando Arzarello e la ricercatrice e formatrice in didattica della matematica Federica Ferretti.
Con questo e altri webinar, FEM si propone quindi di portare avanti il percorso di ricerca-azione sull’insegnamento della matematica avviato a marzo dello scorso anno con il progetto M@t.abel 2020, allargando lo spettro di attività.
Prendi parte anche tu alla comunità virtuale che conta già più di 500 insegnanti di ogni ordine e grado e collabora con noi per progettare e condividere nuove attività e percorsi pensati per questo anno scolastico. Iscriviti alla classroom del progetto (https://classroom.google.com/u/0/h con codice y54ogks).
Il webinar è tenuto da: Marta Barbero, Antonella Castellini, Laura Cesaro, Chiara Giberti, Federica Ferretti e Ferdinando Arzarello.