LA VINIFICAZIONE IN BIODINAMICA
Event Information
About this Event
Fare vino biodinamico significa saper concentrare in un liquido tutta la storia del vigneto aromatizzato dal coltivatore che l’ha coltivata: bevendo un vino bevi la sua vita, le sue esperienze, i suoi sentimenti fisici e meteorologici che ha attraversato nel giro di un anno racchiusi in un liquido profumato che rivela il suo spirito.
Programma
Giorno Orario Argomenti trattati
Venerdì 20,30 – 23,00 Fare il vino
Sabato 09,30 – 13,00 L’uva espressione del “terroir”. Ovvero come ottenere e poi conservare nell’uva la capacità di leggere e poi trasferire la lettura dello spazio geografico, climatico e culturale nel quale cresce.
Sabato 15,00 – 19,00 Il vino viaggia nel tempo e nello spazio. Da sempre il vino ha viaggiato, nello spazio attraverso il Mediterraneo prima e gli Oceani dopo, e nel tempo conservandosi oltre la vita degli uomini e delle piante che l’hanno prodotto, veicolo di desideri, messaggi, sogni e contenitore “spirituale” per eccellenza.
Domenica 09,30 – 13,00 L’uomo e la vite. Da Noè ai giorni nostri la vite ed il vino hanno saputo incarnare il desiderio di conservazione individuale dell’Uomo, non solo alimento ma capace di trasmettere attraverso i sensi i sogni di chi l’ha accudita.
13,5 ore
335,00 € Approfitta degli sconti [Diventa socio/sostenitore anche tu]
Relatore: Saverio Petrilli, enologo e produttore biodinamico ci accompagnerà in questo mondo ancora sconosciuto e ne assaggeremo insieme alcuni suoi risvolti animici.
ISCRIZIONI
Per iscriversi a ogni incontro è necessario compilare il modulo di adesione online al seguente link: http://bit.ly/DomandaAdesioneCorso
Per ritenere valida l’iscrizione è necessario provvedere al pagamento.
PERNOTTAMENTI E PASTI
Per chi non vive vicino alla nostra sede ci sono differenti soluzioni per pernottare durante i giorni del corso:
– abbiamo a disposizione fino a 10 posti letto in una camerata condivisa, con sacco a pelo c/o sede costa 15,00 € (fino ad esaurimento);
– pernottare in un hotel convenzionato (disponibilità e prezzi su richiesta)
– prenotare un hotel/agriturismo/Airbnb autonomamente.
Per i pasti è possibile mangiare con il docente in un locale convenzionato.
COSTI
Ogni corso riporta il relativo prezzo.
Il numero minimo per l’attivazione di un corso è di 10 persone. Se la partecipazione minima non verrà raggiunta entro una settimana dall’inizio dell’incontro si procederà ad avvisare mezzo mail gli iscritti comunicando l’annullamento e verranno rimborsate integralmente le quote pagate.
SCONTI
Per chi si iscrive e paga il corso 15 giorni prima dell’inizio può usufruire del 10% di sconto.
AgriBio Servizi ha una convenzione con AgriBio ETS che permette di avere agevolazioni e sconti sul nostro listino prezzi.
Chi possiede la tessera socio o sostenitore di AgriBio ETS può:
– usufruire di uno sconto del 40% sulla partecipazione a tutti gli incontri con codice “C”
– partecipare a tutti i corsi pratici gratuitamente (quelli che riportano l’asterisco vicino al codice)
Chi possiede la tessera socio o sostenitore Gold di AgriBio ETS può:
– usufruire di uno sconto del 50% sulla partecipazione a tutti gli incontri con codice “C”
– partecipare a tutti i corsi pratici gratuitamente (quelli che riportano l’asterisco vicino al codice)
– usufruire di uno sconto del 10% sui libri
Chi possiede la tessera socio o sostenitore Platinum di AgriBio ETS può:
– usufruire di uno sconto del 50% sulla partecipazione a tutti gli incontri con codice “C”
– partecipare a tutti i corsi pratici gratuitamente (quelli che riportano l’asterisco vicino al codice)
– usufruire di uno sconto del 20% sui libri e del 5% sull’acquisto di qualsiasi altro prodotto
Per diventare socio AgriBio ETS è sufficiente compilare la domanda di adesione al seguente link: http://bit.ly/DomandaAdesioneSocio-SostenitoreAgriBioETS
PAGAMENTI
E’ necessario versare la quota di partecipazione una settimana prima dell’inizio del corso può versare sul CC intestato ad AgriBio Servizi
IBAN: IT15 V084 5046 2700 0000 0011 968 BIC: ICRAITRRCIO | Banca Alpi Marittime filiale di Dogliani
Se la quota di iscrizione al corso costituisse un problema economico preghiamo di contattarci, troveremo insieme una soluzione.