LA GESTIONE DI UN ORTICO BIODINAMICO 2^PARTE
Event Information
About this Event
La migliore difesa delle piante è costituita da una cura ottimale per la nutrizione e l’igiene del terreno: inserire veleni o minerali morti nel suolo è un ottimo modo per “offendere” le piante ed indebolirle. Già solo la monocoltura e la mancanza di rotazioni è di per sé una “debolezza” ed una povertà sociale per le piante coltivate, come l’uso di sementi ibride iperselezionate indeboliscono ancora di più la stessa pianta che viene vista come “malata” e quindi da eliminare dalla stessa Natura. Tutti questi fattori possono provocare poi diversi tipi di “squilibri”, per esempio fungini, di insetti, di erbe chiamate impropriamente “infestanti” e di animali che danneggiano il nostro orto: in questo incontro si daranno consigli ed idee su come riequilibrare gli squilibri spesso causati da noi stessi.
Programma
Giorno Orario Argomenti trattati
Venerdì 20,30 – 23,00 L’arte del sovescio
Sabato 09,30 – 13,00 La difesa da funghi ed insetti
Sabato 15,00 – 19,00 Le sementi e la loro rigenerazione
Domenica 09,30 – 13,00 La gestione della serra biodinamica
125,00 € + iva Prezzo riservato ai soci Agribio ETS
ISCRIZIONI
Per iscriversi a ogni incontro è necessario compilare il modulo di adesione online al seguente link: http://bit.ly/DomandaAdesioneCorso
Per ritenere valida l’iscrizione è necessario provvedere al pagamento.
La partecipazione ai corsi è riservata ai soci AgriBio ETS. Per diventare socio AgriBio ETS è sufficiente compilare la domanda di adesione al seguente link: http://bit.ly/DomandaAdesioneSocio-SostenitoreAgriBioETS
PERNOTTAMENTI E PASTI
Per chi non vive vicino alla nostra sede ci sono differenti soluzioni per pernottare durante i giorni del corso:
– abbiamo a disposizione fino a 10 posti letto in una camerata condivisa, con sacco a pelo c/o sede costa 15,00 € (fino ad esaurimento);
– pernottare in un hotel convenzionato (disponibilità e prezzi su richiesta)
– prenotare un hotel/agriturismo/Airbnb autonomamente.
Per i pasti è possibile mangiare con il docente in un locale convenzionato.
COSTI
La partecipazione ad ogni corso costa 125,00€ +iva: pagando i due corsi in una unica soluzione il costo totale sarà di 200,00+ iva
Ogni corso riporta il relativo prezzo.
Il numero minimo per l’attivazione di un corso è di 10 persone. Se la partecipazione minima non verrà raggiunta entro una settimana dall’inizio dell’incontro si procederà ad avvisare mezzo mail gli iscritti comunicando l’annullamento e verranno rimborsate integralmente le quote pagate.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ai partecipanti che seguiranno almeno il 75% delle 27 ore di corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso base di agricoltura biodinamica
PAGAMENTI
E’ necessario versare la quota di partecipazione una settimana prima dell’inizio del corso può versare sul CC intestato ad AgriBio Servizi
BAN: IT15 V084 5046 2700 0000 0011 968 BIC: ICRAITRRCIO | Banca Alpi Marittime filiale di Dogliani
Se la quota di iscrizione al corso costituisse un problema economico preghiamo di contattarci, troveremo insieme una soluzione.