Event Information
About this Event
A chi è rivolto? Ad imprenditori, senza limiti di età, nonché a dirigenti e a impiegati nell’ambito commerciale e acquisti.Obiettivi - L’oggetto del corso è l’intero processo di internazionalizzazione delle PMI: dagli aspetti commerciali e finanziari a quelli culturali e giuridici, dalla logistica alla comunicazione, dagli aspetti fiscali fino all’analisi di alcuni mercati ad alto tasso di crescita.L’obiettivo è quello di trasferire a imprenditori (PMI), manager e impiegati una solida base di competenze trasversali che li metta nelle condizioni di valutare il processo di internazionalizzazione della propria impresa e di attuarlo concretamente in maniera efficacia.Nelle lezioni frontali, durante le quali i partecipanti verranno attivamente coinvolti, si alternerà l’analisi degli aspetti teorici (come si arriva alla decisione di esportare, quali sono gli aspetti legali più importanti, come si articola la procedura di sdoganamento delle merci ecc.) con quella delle questioni pratiche (il gap culturale, come stabilire il prezzo di prodotti e servizi, la redazione delle principali clausole contrattuali, come ottenere supporto finanziario all’export, la comunicazione on-line ecc.).
Come partecipare - Per acquistare il corso è necessario prima effettuare la registrazione al sito web Agoràpro dalla pagina https://www.agorapro.eu/corsi/internazionalizzazione-piccole-medie-imprese-analisi-strategie-strumenti/
In seguito, tornando su questa scheda del corso, potrai effettuare l'acquisto.
Maggiori Informazioni - Per ricevere il programma dettagliato del corso, inviare una mail a info@agorapro.eu o compilare il modulo all'indirizzo web https://www.agorapro.eu/corsi/internazionalizzazione-piccole-medie-imprese-analisi-strategie-strumenti/
Relatori
Alessandro Stival, International advisor
Avv. Alfredo Pivato, Diritto Commerciale e societario
Dott.ssa Patrizia Pincin Commercialista, revisore legale dei conti
Dott.ssa Daniela Zanella Commercialista, revisore legale dei conti