A grande richiesta torna dopo un anno l'evento dedicato all'interazione tra mobile e realtà.
Hack Reality è stato il primo hackathon italiano a porre in relazione i nostri device con tutto quello che ci circonda: quest'anno abbiamo deciso di replicare espandendo ulteriormente il perimetro.
La diffusione di sensori e nuovi device, l'espansione della connettività a tutto quel che ci circonda, l'internet delle cose, le città intelligenti: tutto sta diventando fonte e fruitore di informazioni. Siamo immersi in un flusso continuo di dati e informazioni che ben presto saranno sempre più numerose e con interazioni sempre più complesse.
Keyword della giornata: automotive, internet of things, wearable device, smart cities, m-payment, domotica.
Siete pronti a raccogliere la sfida?
Ecco il programma della giornata
Sessioni
09.30-10.00
Dalla natura morta allo spime. Riflessioni sparse su futuring, cose e interfacce - Italo Marconi
10.15-10.45
Fai twittare la tua caffettiera in cinque minuti: un'introduzione gentile all'internet delle cose - Andrea Maietta, Paolo aliverti (Frankestein Garage)
11.00-11.30
Sonic youth for developers - Gianpaolo D'Amico
11.45-12.15
Tutto quello che volete sapere sullo sviluppo per Windows 8 e Windows Phone! - Lorenzo Barbieri (Microsoft)
12.30-13.00
Human centered design: il processo dal pensiero al business - Alessandro Chiarato (IED, Istituto Europeo Di Design)
Workshop
14.15-15.00
OpenPicus on internet of things - Claudio Carnevali (OpenPicus)
15.15-16.00
Tessuti Digitali: Introduzione ai sensori tessili ed alle loro applicazioni - Riccardo Marchesi (Plug and Wear) Michele Ruini (Metwtit)
16.15-17.00
From design to prototype for the internet of things - Giovanni Battista Pozza (Thing.is)
17.15-18.00
Internet of Things con .Net Micro Framework: un mondo di device interconnessi - Lorenzo Maiorfi e lo staff di Innovactive/TInyCLR.it
Laboratori per bambini
10.00-12.00
Un laboratorio per bambini a cura dell'HackLab Terni. Attraverso i kit realizzati dal team dell'HackLab sarà possibile scoprire i rudimenti dell'elettronica con led, motori e didò (dai 5 ai 12 anni)
15.00-17.00
Un laboratorio per bambini a cura dell'HackLab Terni. Attraverso i kit realizzati dal team dell'HackLab sarà possibile scoprire i rudimenti dell'elettronica con led, motori e didò (dai 5 ai 12 anni)