GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2024

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2024

Arriva la nuova edizione della Giornata Mondiale del Rifugiato!

By Progetto SAI del Comune di Milano

Date and time

Saturday, June 22 · 4 - 8pm CEST

Location

Via Fratelli Gorlini, 1

1 Via Fratelli Gorlini 20151 Milano Italy

Agenda

2:00 PM - 4:00 PM

Costruiamo insieme il nostro giardino

Atelier delle Verdure


Progettazione partecipata di nuovo arredo per la valorizzazione del giardino comune del Centro SAI Gorlini.

4:00 PM - 6:00 PM

Coloriamo insieme il nostro giardino

Atelier elle Verdure


L’arredo installato nel giardino verrà rifinito e dipinto. Si darà anche un nuovo tocco di colore alle aiuole, che verranno seminate. Sarà realizzata, grazie al contributo artistico di Yefri, benefic...

4:00 PM - 6:00 PM

Giochiamo insieme nel nostro giardino

Mitades


Insieme alle educatrici di Mitades i bambini esploreranno diversi linguaggi artistici, con attività laboratoriali a ciclo continuo.

4:00 PM - 6:00 PM

La passeggiata sensobiografica

Silvia Luraschi


Camminare insieme per guardare con altri occhi il territorio: beneficiarie SAI e donne residenti di Trenno si incontreranno per raggiungere il posto del cuore all’interno del Bosco in Città.

6:00 PM - 8:00 PM

Animazione per bambini

BBFly Dance&Events


Bolle di sapone, trucca bimbi, palloncini, intrattenimento per tutti i bimbi presenti

6:00 PM - 8:00 PM

Aperitivo Solidale

Trattoria Solidale

6:00 PM - 8:00 PM

Musica e danze

Mitoka Samba


Un’orchestra interamente formata da strumenti a percussione, in continua evoluzione, caratterizzata da un costante scambio di esperienze ed emozioni tra persone di diverse età e professioni, che unis...

About this event

  • 4 hours

Un’occasione per raccontarsi, conoscersi e condividere l’esperienza dell’accoglienza diffusa a Milano: operatori e beneficiari del SAI - Sistema di Accoglienza e Integrazione di Milano - vi aspettano anche quest’anno per vivere insieme una nuova narrazione. 

Il SAI è il network nazionale dei progetti di accoglienza diffusa e integrata degli Enti Locali e accoglie varie tipologie di beneficiari, tra cui richiedenti e titolari di protezione internazionale. Promuove una cultura di apertura e di inclusione presso le comunità del territorio a favore delle persone in fuga dai loro paesi. 

Organized by