L'organizzazione degli eventi trascende gli aspetti più pragmatici del lavoro di coordinamento: si tratta di creare un nuovo spazio e ogni decisione assunta dal curatore deve rifletterne i valori fondamentali. Questa presentazione è incentrata sul processo di organizzazione di cinque edizioni di Game Happens, un festival internazionale dedicato al game design che si presenta con un proprio manifesto e un codice di comportamento: occorre assumersi la piena responsabilità degli artefatti che produciamo e proponiamo come creatori e curatori. In un mondo affascinato dai clicks, dai likes e dalle views, è indispensabile prestare la massima attenzione all'impatto del nostro lavoro.
Marina Rossi è una curatrice, creatrice di contenuti e producer. Co-fondatrice e Event Director di Game Happens, un'associazione culturale non-profit con sede a Genova che promuove l'impatto creativo, sociale e artistico dei videogiochi, Rossi è anche la co-fondatrice del collettivo ludico Contralto. Dopo aver ricevuto una Laurea Magistrale in ITC, fa parte dell'industria dei videogiochi dal 2009. Per saperne di più, cliccate qui.
MARINA ROSSI
THE IMPACT OF CURATION
The practice of organising an event transcends the pragmatic aspect of coordinating a team: you are building a new space, and every decision you make should mirror your values. This talk will cover the five-year experience in curating Game Happens, an international festival which proudly presents itself with a manifest and a code of conduct; we need to take full responsibility about the meaning of the artefacts we produce and highlight as creators and curators. In a world fascinated with clicks, likes, and views, we need to focus on the impact of our work.
Marina Rossi is a curator, designer, content creator and producer. Co-founder and event director at Game Happens, a nonprofit cultural association based in Genoa, Italy focusing on the cultural, social, and artistic impact of games, Rossi is also Co-founder at Contraltogame collective. With a Master Degree in ITC, she has been part of the game industry since 2009. For more information, click here.
GAME TALKS
Organizzati e presentati dal Master of Arts in Game Design dell'università IULM, i GAMETALKS sono sei incontri sul game design che si terranno dal 18 aprile al 20 giugno 2018 - uno ogni due settimane - al mercoledì dalle 18 alle 19 in Aula Seminari (IULM 1).
I GAMETALKS sono presentazioni, performance, lectures di game designer e artisti videoludici italiani e internazionali sul tema del game design, della game culture e della Game Art. Completamente gratuiti e aperti al pubblico (previa registrazione), questi eventi celebrano la cultura, l’arte e la creatività videoludica in tutte le sue manifestazioni, per ispirare una nuova generazione di autori.