FEDERICO BARBAROSSA: le Crociate, le battaglie, i Comuni e l'amore
Ticket sales end soon

FEDERICO BARBAROSSA: le Crociate, le battaglie, i Comuni e l'amore

Narrazione-spettacolo all'aperto a lume di candela nella splendida cornice del Parco del Castello di BRESCIA

By Jennifer Radulovic

Date and time

Sunday, June 16 · 9 - 11pm CEST

Location

Castello di Brescia

9 Via del Castello 25121 Brescia Italy

Refund Policy

Contact the organizer to request a refund.
Eventbrite's fee is nonrefundable.

About this event

  • 2 hours

ATTENZIONE! Causa maltempo l'evento su FEDERICO BARBAROSSA previsto sabato 15 giugno a BRESCIA è RINVIATO a DOMENICA 16 GIUGNO e anche a SABATO 6 LUGLIO.

Chi avesse già prenotato, può quindi scegliere liberamente se partecipare il 16 giugno oppure il 6 luglio.
Se impossibilitato può scegliere anche una terza opzione: tenere valida la quota di partecipazione versata e utilizzarla per QUALSIASI nostro evento a propria scelta (al di là del tema o della città).
CHIEDIAMO ai gentili prenotati di avvisare la segreteria sulla loro scelta, affinché ci sia possibile prevedere il numero dei presenti ai vari appuntamenti per importanti questioni organizzative di staff, apparecchiatura e materiali.

A) Partecipo domenica 16 giugno;
B) Partecipo sabato 6 luglio;
C) Tengo il “biglietto aperto”

Grazie!
Tel. 392 34 26 885
info@jenniferradulovic.com


JENNIFER RADULOVIC - storica medievista e divulgatrice - vi racconta in un evento straordinario a lume di candela vita e avventure del famoso imperatore medievale FEDERICO BARBAROSSA.

Un viaggio appassionante nella storia tra Crociate, lotta ai Comuni lombardi, storie d’amore, lotte di potere e intrighi per scoprire sotto le stelle il condottiero militare, l’uomo e il mito.

COS'È
Vivace Perfomance di narrazione (Talk, Storytelling, Divulgazione storica, Narrazione-spettacolo) all'aperto e a lume di candela.

QUANDO
Domenica 16 giugno 2024, ore 21

DOVE
Parco del Castello di Brescia, via del Castello - BRESCIA

PUNTO di RITROVO
All'interno del parco in prossimità dell'ingresso sarà attiva una postazione accoglienza dalle ore 20.40

COSA PORTARE Chi lo desidera può portare con sé telo mare o stuoia per potersi sedere sull'erba sotto le stelle durante una parte dell'evento

PRENOTAZIONI E PAGAMENTI
Per prenotare occorre versare anticipatamente la quota di partecipazione di € 14,00 a persona, attraverso uno di questi metodi di pagamento:

  • PAYPAL utilizzando il pulsante qui in basso. La commissione della piattaforma è di € 0,85 a persona. Da qui è possibile versare una sola quota per volta, pertanto per più persone ripetere l'operazione oppure contattare la nostra segreteria per fare un'operazione unica (info@jenniferradulovic.com - tel. 392 34 26 885);
  • BONIFICO BANCARIO contattare la nostra segreteria per avere l'Iban (info@jenniferradulovic.com - tel. 392 34 26 885). È possibile eseguire un bonifico ordinario fino a tre giorni prima dell'evento. Dopo deve essere eseguito esclusivamente un bonifico istantaneo;
  • EVENTBRITE utilizzando il pulsante qui in basso. La commissione della piattaforma è di € 2,15 a persona.

La prenotazione è valida anche se non si riceve mail di conferma.

BIGLIETTI
L'evento non ha un biglietto fisico ma versando la quota di partecipazione, attraverso qualsiasi modalità di pagamento, il nominativo viene inserito in automatico nella lista dei prenotati.
Non occorre stampare nulla, né esibire nulla. Il giorno dell'evento è sufficiente dare nome e cognome alla postazione accoglienza.

Non sono necessari i nominativi di tutti i partecipanti, basta solo quello di chi prenota. Si possono versare le quote anche come omaggio per altri o cedere a terzi gli ingressi pagati.

INFO E PREVENDITE: tel. 392 34 26 885 - info@jenniferradulovic.com - www.jenniferradulovic.com
È un evento adatto dai 8-10 anni in su.

Organized by

La narrazioni-spettacolo di "Jennifer Radulovic Storyteller" sono dei vivaci eventi di Storytelling durante i quali - in un percorso dinamico e brillante - Jennifer Radulovic racconta personaggi e argomenti accompagnata da un allestimento specifico e la proiezione di immagini e documenti d'epoca. Dai teatri alle grandi piazze, dalle passeggiate notturne a lume di candela alle scuole e ai gruppi privati, si tratta sempre di un'esperienza entusiasmante e appassionante per imparare, capire, farsi affascinare e divertirsi. Dal Medioevo all'Età Vittoriana, passando per i crimini del '900, le vite di grandi personaggi e la Storia della Provocazione, ogni appuntamento si rivela un viaggio straordinario condensato in uno spettacolo divulgativo, adatto a un pubblico trasversale per età, interessi e livello culturale.