Experiences and recommendations for EL-Vs usage in urban environments
Event Information
About this Event
Date 28th October 2020
WEBINAR Online
Organizer Comune di Genova
Webinar Agenda
14:30 – 14:40 - Introduction - Silvia Campailla, Comune di Genova
14:40 – 15:05 - Survey results on perceptions and usage data in the ELVITEN demonstration cities - Andrew Winder, ERTICO
15:05 – 15:25 - Insights emerging from the ELVITEN data analysis - José Papí, S3 Transportation
15:25 – 15:40 - EL-Vs and the energy distribution grid - Martin Wagner, ATOS
15:40 – 15:55 - Recommendations for EL-V manufacturers - Philipp Heim / Lorena Weber, Kyburz
15.55 – 16.15 - Questions and discussion - Moderator: Zeljko Jeftić, ERTICO
Participants wishing to ask a question during the webinar: Please write your question in the chat box and the moderator will read it out and invite the speakers to respond.
HERE IS THE LINK OF THE MEETING:
Zoom Meeting
https://zoom.us/j/91385995404?pwd=YlRxeDVmelpFMUYyNmdDZnhFbmNDdz09
Meeting ID: 913 8599 5404
Passcode: elviten
..............................................................................................................
Comune di Genova/Direzione Sviluppo Economico, Progetti di Innovazione - Dep of Economic Development, Innovation Projects / Ufficio Progetti Europei - EU Projects
Via Garibaldi 9 - 16124 Genova/tel: +39 010 55 72244 / 72362 / 72776/ mobile: +39 3397340359/ email: progettieuropei@comune.genova.it
ELVITEN – Electric L-category Vehicles Integrated into Transport and Energy Networks – is a Horizon 2020 EU-funded project to enhance sustainable urban mobility through trials of Electric L-category (light) Vehicles, or EL-Vs, and associated services, in six European cities: Bari, Genoa and Rome (Italy), Malaga (Spain), Trikala (Greece) and Berlin (Germany).
The project started in 2017 and is finalised at the end of October 2020. Trials of different EL-V sharing schemes (short-term, long-term rental, business/delivery) operated in the above six cities from mid-2019 to mid-2020.
ELVITEN is coordinated by the Institute of Communication and Computer Systems (ICCS, part of the National Technical University of Athens) and includes 22 partners from nine countries. For further information, see www.elviten-project.eu
This webinar follows on from (and complements) the ELVITEN Final Event which was held online on 21st October 2020. This webinar will focus on some additional project outcomes for which could not be included in the Final Event programme due to time limitations. See the agenda on the next page for details.
IL PROGETTO EUROPEO ELVITEN
Il progetto europeo ELVITEN (Horizon 2020 - Topic GV | Green Vehicles - bando 10 | 2017) è il progetto europeo finalizzato alla “integrazione dei veicoli elettrici di categoria L nel sistema di trasporto urbano”. Il partenariato di progetto è costituito da 30 partner da 8 paesi europei, per l’Italia concorrono le città di Roma, Bari e Genova; nello sviluppo del progetto pilota per Genova oltre il Comune di Genova (direzioni Sviluppo Economico e Mobilità) partecipano T-Bridge e Duferco Energia, quali partner industriali.
Il progetto si sviluppa nell’ambito della mobilità urbana sostenibile, l’obiettivo è diffondere maggiormente in ambito urbano, grazie alle soluzioni proposte in ambito di progetto, l’utilizzo dei veicoli di categoria L (e-bike targate, scooter e motocicli, quadricicli leggeri, …) nei centri cittadini, così da migliorare l’impatto della necessità di trasporto di diverse categorie di utenti (pendolari, privati, logistica, sharing, …) in termini di inquinamento acustico e ambientale, tempo e spazio di parcheggio, valori economici e consumi.
Nell’ambito de progetto sono stati sviluppati una pluralità di soluzioni ICT per un sempre miglior servizio all’Utente, per un incentivo all’utilizzo e per l’integrazione con altri modi di trasporto pubblico e privato degli spostamenti su EL-V. Inoltre il progetto ha previsto la messa in opera di quattro isole di ricarica dove è possibile il parcheggio e la ricarica di biciclette, scooter, quadricicli e di veicoli elettrici. Durante il progetto sono state installate 60 wall-box per la ricarica di scooter e quadricicli, fino a 24 ricoveri coperti per la custodia e la ricarica di e-bike e 4 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici (auto e furgoni) anche a uso merci. Tali servizi sono fruibili grazie a soluzioni informatiche, come l’accesso alle aree e l’attivazione della ricarica tramite una App, e rimarranno in utilizzo anche dopo la conclusione del progetto europeo per tutti gli Utenti della mobilità elettrica.
DURATA: 36 mesi (01/11/2017 – 30/01/2020)
CAPOFILA: INSTITUTE OF COMMUNICATION AND COMPUTER SYSTEMS (Grecia)
PAESI COINVOLTI: 8 dell’UE (Grecia, Danimarca, Francia, Spagna, Italia, Belgio, Germania, Regno Unito) + Svizzera
Citta PILOTA del Progetto: Berlino, Bari, Roma, Genova, Trikala, Malaga
SITO WEB PROGETTO: www.elviten-project.eu