European Youth Orchestra "Ferruccio Busoni"

European Youth Orchestra "Ferruccio Busoni"

Venerdì 19 luglio, Piazza Farinata degli Uberti - Empoli

By Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni

Date and time

Friday, July 19 · 9 - 11pm CEST

Location

Piazza Farinata degli Uberti

Piazza Farinata degli Uberti 50053 Empoli Italy

Refund Policy

Contact the organizer to request a refund.
Eventbrite's fee is nonrefundable.

Agenda

8:00 PM

Apertura biglietteria

9:00 PM

Inizio spettacolo

About this event

  • 2 hours

Concerto della European Youth Orchestra “Ferruccio Busoni” diretta da Sergio Alapont. L’ideazione della nuova orchestra nasce dalla volontà di dare l’opportunità a giovani musicisti professionisti di riunirsi a Empoli e cimentarsi in un importante repertorio. Un’idea, inizialmente quasi una scommessa, che fin dalle prime battute ha riscosso grande successo: sono più di novanta le adesioni provenienti da tutta Europa per la selezione e l’ammissione in questo nuovo organico orchestrale. I musicisti ammessi si riuniranno a Empoli per sette giorni di formazione intensiva con il direttore d'orchestra Sergio Alapont, bacchetta di fama internazionale, più volte applaudito sul podio del Maggio Musicale Fiorentino e altri professori, prime parti di prestigiose orchestra italiane. Una residenza artistica che culminerà proprio con l’esecuzione in pubblico del 19 luglio.

IL PROGRAMMA - Ad aprire la serata saranno i tre brani finalisti del Secondo Concorso Internazionale di Composizione “Ferruccio Busoni” con conseguente premiazione dei vincitori da parte della giuria e con l'assegnazione del premio del pubblico.

A seguire Berceuse élégiaque , op. 42 KV 252 di Ferruccio Busoni. Questo brano del 1909 è uno dei più significativi della produzione del compositore empolese, tanto che egli stesso affermò: «In questo pezzo mi riuscì per la prima volta di trovare una sonorità personale e di risolvere la forma nel sentimento». In esso si avverte già una sperimentazione che anticipa le sonorità caratteristiche delle avanguardie musicali novecentesche. Vi è anche un elemento biografico non di poco conto: Ferruccio Busoni, infatti, dedicò questa scrittura musicale alla propria madre, Anna Weiss, celebre pianista, che era venuta a mancare da poche settimane.

In chiusura, l'opera in atto unico La voix humaine di Francis Poulenc, su libretto di Jean Cocteau, affidata alla voce del soprano empolese Lavinia Bini. La protagonista senza nome, “Elle”, è sola sulla scena. Si rivolge al suo interlocutore, l’amato, attraverso un dialogo telefonico, continuamente disturbato da interferenze, dall’insperato epilogo. Un’opera che ci parla dell’attesa, dell’assenza, dell’incomunicabilità, della distanza fisica e, soprattutto, affettiva, che trova nella musica la corrispondenza più assoluta agli stati d’animo della protagonista. Composta nel 1958, quest’opera è pienamente moderna ed espressione ancora oggi del nostro tempo.


Organized by

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni è un punto di riferimento a Empoli per i concerti di musica classica e per gli eventi culturali della città.

Ogni anno, il Centro garantisce al suo pubblico un numero di concerti di qualità e prestigio, richiamando musicisti di fama internazionale del calibro di Stefano Bollani, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Swingle Singers, Uri Caine, Cecilia Gasdia, Paolo Fresu, Igudesman & Joo, Antonella Ruggiero, Danilo Rea, Peppe Servillo, Simone Cristicchi, Elio e molti altri.

Il Centro è organizzatore e promotore di eventi come Nottissima (che richiama nel centro storico di Empoli ogni anno quasi 15.000 persone), L'Opera in Piazza e collabora con molte realtà culturali del territorio come Giallo Mare Minimal Teatro ed Empoli Jazz.

€10 – €20