Discorso ed ideologia: la situazione linguistica nella politica odierna
Date and time
Location
Online event
9 dicembre | 14:30
About this event
In questo terzo incontro del palinsesto divulgativo su linguistica cognitiva affronteremo con Federica Formato, ricercatrice e docente presso l’Università di Brighton, UK, il tema dell’uso del linguaggio sessista nella comunicazione politica e nei media. In Italia (ma non solo) è ancora forte l’utilizzo della lingua con pregiudizi sessisti, attraverso espressioni che riproducono e quindi legittimano uno squilibrio sociale tra donne e uomini. Come può aiutarci la linguistica a costruire una condizione di parità? Proveremo a rispondere a questa domanda durante il nostro webinar.
Federica Formato si occupa di genere, linguistica dei corpora e analisi del discorso con focus particolare su linguaggio sessista e linguaggio usato dai media nel raccontare la violenza sulle donne; ha recentemente pubblicato Gender, Discourse and Ideology in Italian (Palgrave).
Abbiamo inoltre creato una piattaforma di discussione online per condividere e sviluppare attività, idee, suggerimenti, e per instaurare uno scambio di esperienze e necessità. Puoi accedere alla stanza dedicata di Google Classroom (https://classroom.google.com/u/0/, utilizzando il codice jdibcze.
Insieme a Federica Formato ci saranno i linguisti del FEM.