Corri con me - not run alone

Corri con me - not run alone

Camminata non competitiva, un evento aperto a tutti, con un focus speciale su persone con disabilità e i loro accompagnatori.

By Rotary Club Montebelluna

Date and time

Sunday, June 8 · 10am - 12pm CEST

Location

Corso Mazzini Giuseppe, 118

118 Corso Mazzini Giuseppe 31044 Montebelluna Italy

Refund Policy

Refunds up to 7 days before event

Agenda

10:00 AM - 12:00 PM

Corri con me - not run alone

About this event

  • Event lasts 2 hours

Il percorso scelto è accessibile a tutti i partecipanti, è lungo 4,5 km e con partenza e arrivo presso il municipio di Montebelluna. È un'opportunità perfetta per godere di una bella camminata e fare nuove esperienze insieme. Unisciti a noi per una giornata all'insegna del divertimento e del benessere!


Ogni persona con disabilità sarà accompagnata da un supporto individuale, creando un binomio di condivisione, sostegno e reciproca scoperta.

Questa iniziativa non è un semplice movimento fisico, ma un movimento culturale e sociale. Vogliamo abbattere le barriere invisibili che troppo spesso separano, creare ponti di comprensione, valorizzare le differenze come ricchezza e non come limite.

Abbiamo pensato accuratamente al tracciato:

• Sarà accessibile a diverse tipologie di disabilità

• Permetterà momenti di sosta e ristoro

• Consentirà la partecipazione con ausili e supporti differenti

Non sarà una competizione, ma una condivisione. Non misureremo chilometri, ma legami umani. La disabilità diventerà opportunità di incontro, di comprensione reciproca e di crescita collettiva.

Organized by

Attraverso questa camminata, intendiamo contribuire a tessere una trama sociale ricca di significati profondi e trasformazioni culturali. Sensibilizzare la comunità sulla disabilità significa raccontare storie nascoste, mostrare che dietro ogni condizione fisica o mentale c'è una persona con desideri, talenti, sogni. Vogliamo scardinare pregiudizi, abbattere sguardi pietistici, costruire una nuova consapevolezza che vede nella diversità una ricchezza, non un limite.

L'inclusione sociale che immaginiamo non è un concetto astratto, ma una pratica concreta. È un abbraccio collettivo che accoglie ogni differenza, che rende gli spazi urbani, i servizi, le relazioni accessibili a tutti. Camminando insieme, dimostreremo che l'integrazione non è un optional, ma la strada maestra per una comunità autenticamente umana.

L'attività fisica diventa qui strumento potente di integrazione. Non solo movimento dei corpi, ma alleanza tra diversità, opportunità di superare limiti percepiti. Ogni passo racconta che lo sport non è competizione, ma condivisione, crescita personale e collettiva, linguaggio universale che abbatte ogni barriera. Rafforzare i legami comunitari significa ricostruire il senso di appartenenza. In un'era frammentata, riscopriamo la magia della prossimità, del sostenersi reciprocamente. Questo evento non è un punto di arrivo, ma di partenza per nuove connessioni, per un tessuto sociale più coeso e consapevole.

Infine, vorremmo testimoniare valori. Condivisione come capacità di ascoltare e accogliere. Rispetto come riconoscimento della dignità di ogni persona. Amicizia come ponte che supera ogni differenza. Non sono parole, ma pratiche concrete che prendono forma in questa camminata.

Questo è il nostro progetto. Questo è il nostro sogno.

€5Jun 8 · 10:00 AM GMT+2