
Convegno ISIL
Date and time
Il convegno presenterà i risultati e gli sviluppi futuri del progetto ISIL, Indagine sui Sistemi Irrigui della Lombardia.
About this event

Negli ultimi anni, sulla spinta delle politiche comunitarie e più in generale per gli evidenti cambiamenti climatici in atto sul nostro pianeta, è stata riscontrata la necessità di approfondire e sistematizzare le conoscenze sui sistemi irrigui e sugli usi dell’acqua. Con questi obiettivi Regione Lombardia, URBIM-ANBI Lombardia e l’Università degli Studi di Milano hanno realizzato il progetto ISIL, che ha affrontato per la prima volta la sfida di conoscere a fondo la quantità, la distribuzione e le diverse modalità e tecniche di utilizzazione e di gestione delle acque irrigue.
Il patrimonio di dati che è stato raccolto ha permesso di costruire un sistema informativo in grado di rispondere alle esigenze di tutti i soggetti incaricati della gestione e della pianificazione dell’acqua a fini irrigui.
Si è ora in grado di conoscere:
- le fonti
- i sistemi di adduzione
- le aree di distribuzione dell’acqua
- i punti di restituzione
e di calcolare i bilanci idrici a diverse scale territoriali.
Nell’ambito del progetto è stato inoltre progettato e avviato un sistema di monitoraggio centralizzato che raccoglie i dati di portata rilevata dalla rete capillare composta da centinaia di misuratori attivi in tutta la pianura lombarda. Il sistema è in grado di elaborare automaticamente i dati, validarli secondo le metodologie previste dalla normativa nazionale e trasmetterli al Ministero per le Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo.