Cagliari tra terra e acqua: Scenari di trasformazione
Date and time
IN/ARCH - Istituto Nazionale di Architettura vi invita il giorno 22 settembre ore 20.00 presso Sa Manifattura.
About this event
IN/ARCH - Istituto Nazionale di Architettura vi invita all'evento “Cagliari tra terra e acqua. Scenari di trasformazione” che si terrà il giorno 22 settembre ore 20.00 presso Sa Manifattura.
L'incontro, che si svolgerà nell'ambito del programma del Festival dell'Architettura 2020, di cui IN/ARCH è partner, sarà focalizzato sui processi di trasformazione che interesseranno la porzione di water front di Cagliari che gravita su Piazza Matteotti.
Tale area, strategica per i collegamenti, i trasporti e la mobilità a livello regionale, è interessata da importanti processi di trasformazione già avviati o in programmazione, che mirano alla creazione di un moderno ed efficiente polo intermodale.
È un’area dalle enormi potenzialità che necessita, affinché la sua trasformazione crei valore per la città e per la Sardegna, di lungimiranza nelle scelte progettuali, di qualità, di sostenibilità e di innovazione.
L'incontro vuole mettere a confronto la visione dei principali attori pubblici coinvolti con alcuni protagonisti di esperienze e progetti simili già realizzati in Italia e all'estero.
Programma:
20:00
Scenari e visioni per Cagliari e la Sardegna
Introducono e coordinano
Andrea Casciu, Presidente Inarch Sardegna
Ilene Steingut, Vicepresidente Inarch Sardegna
con
Giorgio Angius, Vicesindaco del Comune di Cagliari
Sara Venturoni, Direttore Stazioni RFI
Massimo Deiana, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna
Carlo Poledrini, Direttore Centrale ARST SpA
21:30
Piani e progetti dall’Italia e dal mondo
Silvia Maffii, TRT Trasporti e Territorio
Iñaki Abalos, Architetto
La manifestazione potrà ospitare fino a 200 persone per ogni evento e per partecipare sarà necessario registrarsi online sul sito https://www.fac2020.it/ . Con la registrazione si otterrà un codice attraverso il quale ogni giorno il visitatore riceverà un reminder automatico e un biglietto del giorno in formato QR-code da verificare all'ingresso di Sa Manifattura. In questo modo ci assicureremo di ottemperare alle norme anti COVID per i luoghi aperti al pubblico e garantiremo l’accesso a quanti vorranno partecipare. Inoltre sarà possibile seguire l'evento in streaming attraverso il link: https://www.fac2020.it/streaming/
AVVISO: La partecipazione all'evento da diritto all'attribuzione di 3 CFP agli Architetti.
La locandina completa la puoi trovare nel sito di Inarch Sardegna