Buono, pulito, giusto... e circolare!

Buono, pulito, giusto... e circolare!

Conferenza sull'agroecologia.

By Parco Nord Milano

Date and time

Wednesday, June 12 · 6:30 - 8pm CEST

Location

MIC

viale Fulvio Testi 121 20126 Milano Italy

About this event

  • 1 hour 30 minutes

Dal sistema lineare al quello circolare.

Agroecologia, ovvero quando l’agricoltura non è solo questione di cibo.L’intenzione della conferenza è quella di declinare il tema "Scienze per lo Sviluppo Sostenibile" nel mondo della produzione alimentare e problematiche connesse, a partire dal riuso e della valorizzazione dei cosiddetti "scarti di lavorazione" nell'ambito di un concetto di economia circolare, per dare qualche elemento di riflessione sulla definizione di prodotto agricolo.

Relatori:

  • Introduce e modera Roberto Giordano
  • Francesco Sottile - Insegna Coltivazioni arboree e Arboricoltura speciale presso l’Università di Palermo. Si è occupato di progetti nazionali per Mipaf e Miur. Consulente scientifico di progetti finanziati dalla Fao e dalla Ue, fa parte del gruppo di lavoro ministeriale per l’implementazione del Piano Nazionale Biodiversità Agraria. E’ membro del board internazionale di Slow Food.
  • Tiziana Monterisi - Architetto e cofondatrice di Rice House, azienda che si occupa con le sue attività e ricerche di valorizzare e commercializzare per l’edilizia i prodotti secondari della coltivazione del riso, facendone diventare la base di nuovi materiali in un ottica di impatto zero sull’ambiente. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti nell’ambito della bio edilizia.
  • Dario Casalini – Titolare dell'azienda di famiglia a marchio Oscalito - Maglificio Po che dal 1936 produce maglieria di qualità. E’ fondatore di Slow Fiber, la rete di aziende della filiera tessile e dell’arredamento che si pone come obiettivo il cambiamento produttivo
    e culturale nel settore tessile, rendendo tutta la filiera più sostenibile e promuovendo un consumo più consapevole e responsabile.

A seguire risottata Agroecologica sotto le stelle! Un cuoco dell’Alleanza preparerà un piatto connesso alla spiegazione delle materie prime usate (si fa formazione degustando).

Questa iscrizione è valida solo per la conferenza, per iscriverti alla risottata sotto le stelle consulta il sito: www.festivalbiodiversita.it