ZOOStyle - PET FASHION, LA PUBBLICITA’ STAMPATA NON SERVE PIÙ A NULLA
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PET FASHION - LA PUBBLICITA’ STAMPATA NON SERVE PIÙ A NULLA La carta stampata è in lento declino per lasciare il posto alle pubblicazioni digitali. I quotidiani cartacei spariranno, e forse anche i settimanali. I periodici glamour, le pubblicazioni ad alto tasso artistico, basate sugli exploit grafici e sulla bellezza di immagini che hanno bisogno del supporto cartaceo per esprimere il meglio dell’arte fotografica resistono e vedranno aumentare l’attenzione del lettore. magazine. Un nero intenso bucato da bianco del logo e una sottile linea d’oro che significa da subito la scelta dei contenuti e la raffinatezza, lo stile. Fulvia Borriello l’art director che ha disegnato copertina di ZOOSTYLE® vuole sottolineare la caratteristica del magazine, marcandone il dna: la capacità di trovare la creatività, l’eleganza e la ricercatezza dell’universo PET. La copertina, sempre uguale per sottolineare che i contenuti non passano e che il volume merita di essere conservato e collezionato. La rivista da subito non circoscrive il suo campo alla moda e riconosce l’importanza dell’arte e la relazione simbiotica tra i due mondi. Nell’ultimo numero, il magazine dedica un servizio all’abitazione a sei zampe scritto dai designer Monica Ferrigno e Carlo Dameno, presenta l’artista Federico Babina e le sue collezione ArchiZoo e racconta l’arte della pittrice milanese Emanuela Volpe. Il tempo segnerà l’arricchimento dei contributi man mano sempre più importanti. Il visual del magazine è sempre di forte impatto, con il layout e la scelta delle immagini al centro della scena. Una rivoluzione la direzione artistica per il settore PET: un layout pulito, deciso, visivamente armonioso e lento che privilegia le immagini grazie ad ampi spazi bianchi e ben si accorda con lo stile editoriale. ZOOSTYLE® è già riconosciuto come leader nell’immagine di moda per animali: le sue sorprendenti e artistiche pagine esplorano le nuove tendenze con l’obiettivo di raccontare storie per immagini intercedendo le nuove tendenze di lettura e spiazzando l’arretratezza visual del digitale. Consapevole del potenziale del magazine in un mondo globalizzato e sempre più digitale, l’art director Fulvia Borriello si concentra sulle immagini più che sulle parole per rendere la rivista accessibile a un pubblico internazionale. Il gradimento dei lettori è enorme e la diffusione in crescita. In un momento in cui tutti dichiarano che “le riviste sono morte”, ZOOSTYLE® non ha intenzione di lasciare scadere la comunicazione della moda PET verso la deriva digitale: trascina il suo lettore in un mondo molto speciale pieno di immagini audaci, belle e radicali, di opinioni competenti e di narrazioni straordinarie. Il vostro brand fa parte del nostro mondo, per noi è importante conoscervi, per questo vi anticipiamo che la prossima settimana vi contatteremo per iniziare un percorso che condivida gli stessi valori. Un caro saluto Massimo Meazza Direttore editoriale