Zona 167 a cura di Casarmonica

Pannello azioni

Date multiple

Zona 167 a cura di Casarmonica

Zona 167 a cura di Casarmonica

Di Officina Degli Esordi

Quando e dove

Data e ora

gio 6 ott 2022 18:00 - mar 18 ott 2022 20:00 CEST

Località

Officina degli Esordi 5 Via Francesco Crispi 70123 Bari Italy

Informazioni sull'evento

〰𝗔-𝗥𝗶𝘃𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹〰

6-10-11-12-13-18 ottobreore 18.00 | Si richiede la partecipazione a tutte le giornate del corso

Bari - Officina degli Esordi in via F. Crispi 5

𝗭𝗼𝗻𝗮 𝟭𝟲𝟳 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮

Per bambini/e dai 10 ai 16 anni - Durata 2 h

L'evento rientra nelle attività finanziate dal Comune di Bari nell'ambito dell'Avviso pubblico "Le Due Bari".

-------------------------------------------------------------------

“La periferia non è solo un luogo geografico ma anche sociale. Una periferia fatta di strade. Strade che riservano opportunità creative per tutti. La città in continua metamorfosi e con essa anche i suoi suoni. Essere in “ascolto” con la propria città significa guadagnarsi un posto nella contemporaneità”.

Il laboratorio che si propone, prevede in una prima fase, l’acquisizione dei linguaggi ritmici partendo dal metodo della sillabazione vocale “Konnakol” tipico della tradizione indiana. Questo metodo, molto efficace nell’approccio alla musica, fa sì che tutti i partecipanti al corso, partano dallo stesso punto, abolendone le disparità. Successivamente si passa ad una raccolta di “Strumenti” di scarto, mettendo in gioco, da subito, quello che può essere un personale intuito sonoro.Nella fase successiva si condivide tutto il materiale raccolto e si inizia ad esplorarlo musicalmente.Il percorso inoltre prevede lunghi momenti collettivi che vertono intorno alla pratica ritmica per dirigersi pian piano alla realizzazione di una sorta di Playlist di sequenze tipiche della Drum Machine. La scelta dei linguaggi musicali utilizzati, scaturisce quasi naturalmente dallo strumentario usato (principalmente costituito da Bidoni, Secchi, Pentole, Marmitte ecc.). In questa sperimentazione si riscontrano forti analogie con la musica elettronica, con la Techno, con l’Hip Hop e tutto ciò che è più vicino agli ascolti dei giovani.Nel momento in cui si avrà a disposizione un piccolo repertorio, all’organico costituito saranno affiancati strumenti come Synth, Loop Station, Vocoder e processori vari che andranno a completare le composizioni musicali. L’obiettivo finale prevede un’uscita itinerante del gruppo “ZONA 167” in una forma di TECHNO-PARADE, ritornare per le strade per restituire alla città un’esperienza, fatta di quei materiali da essa stessa scartati.

Il laboratorio è rivolto a bambini e bambine dai 10 ai 16 anni.Ingresso gratuito, obbligatoria la prenotazione su eventbrite.Per maggiori informazioni: segreteria@officinadegliesordi.it - 3939639865

Info sull'organizzatore

Fine vendite