Youth for Circular Economy
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Reason Why
L’iniziativa è un momento pensato per discutere sui temi dell’economia circolare, attraverso le azioni trasformative improntate sulla sostenibilità svolte da giovani start-upper.
Dalla moda etica ed eco-sostenibile ai laboratori di bio manifattura, dal recupero e riciclo dei filtri delle sigarette in polimero plastico alla trasformazione degli sprechi alimentari in mangime animale.
Con il nostro evento miriamo a sostenere e mettere in relazione le giovani start-up con il mondo imprenditoriale e istituzionale, creare un futuro più sostenibile e sviluppare networking.
Come
Dare l’opportunità di conoscere realtà giovani che rispondono in modo creativo alle sfide del nostro tempo in ambito green e creare un momento di confronto e scambio di idee con professionisti del settore e istituzioni attraverso un dialogo strutturato in più tavole rotonde.
Potrai seguire la diretta sul profilo Facebook di Contaminazioni Positive e ContaminAction University.
Ospiti
Giovani start-up, aziende, imprenditori, manager, giornalisti e professionisti del settore impegnati nello sviluppo e nella promozione dell'economia circolare interverranno come segue:
1° tavola
L’economia circolare come pratica consapevole: in che modo attivare la popolazione, le aziende e le istituzioni nel costruire un sistema virtuoso?
- Alessandra De Santis, Coordinatrice Atlante Italiano Economia Circolare
- Giuseppe Ricciuti, Director presso Amarena Company
- Luca Macrì, Co-founder YOUNG - Sustainable Pathways, Piano Giovani 2021
- Claudia Schininà, CSR Officer BNL Gruppo BNP Paribas
- Davide Tassi, CSR Manager ENAV
- Camilla Colucci, Co-founder Circularity
- Marco Fimognari, Founder Re-cig
2° tavola
Come cambia il mondo del lavoro con l’economia circolare e nell’era della sostenibilità.
- Dario Poligioni, Responsabile sviluppo start-up sostenibili NextEconomia
- Ramona Bavassano, Co-founder In Our Garden
- Pierpaolo Lacquaniti, Socio Fondatore Agri Island
- Francesco Girardi, Amministratore Unico ASA Tivoli
- Vincenzo Rusciano, CEO founder Youkoala
- Mariella Basile, Founder and creative executive Officine Frida
3° tavola
I giovani e la Circular Economy: quali sono le sfide maggiori di oggi?
- Simone Grillo, Analista di mercato Banca Etica
- Emanuela Gatto, CEO e Co-founder SPlastica
- Robert Zielonka, Curator Rome Hub Global Shapers
- Elena Ferrero, Co-founder and CEO Atelier Riforma
- Marta Castrica, Co- founder & CEO Feedfromfood
- Beatrice Donati, Founder e Designer Be-ars
Moderano
Bianca Bisarra e Lorenzo Seghetti, studenti ContaminAction University
Organizzatori
Studenti ContaminAction: Bianca Bisarra, Debora D’Elia, Luisa Frassinetti, Francesca Guarino, Silvio Maddaloni, Mariachiara Marchetta, Federica Martorella, Francesca Mercuri, Marialuce Ribellino, Marco Rossato, Lorenzo Seghetti.
I promotori
L'evento è parte di Contaminazioni Positive, organizzato da ContaminAction University, ContaminAction Hub e App to you.