Yemen: la guerra che ci riguarda
Data e ora
Descrizione
Anteprima della quarta edizione del Festival dei Diritti Umani
La guerra nello Yemen è una tragica sintesi di cosa sono i conflitti attuali. Guerra per procura tra due potenze regionali, spietata verso i civili. Un conflitto asimmetrico, combattuto in contesti dove prima linea e retrovia si confondono, facendo diventare anche i soccorritori potenziali vittime. Una guerra che ci riguarda, perché è provato che le bombe usate dai sauditi sono anche made in Italy.
La prossima edizione del Festival dei Diritti Umani 2019 si occuperà di Guerre e Pace. Con l’anteprima, che si terrà significativamente presso la sede della Croce Rossa, vogliamo alzare lo sguardo su una guerra che molti vorrebbero venisse dimenticata.
Danilo De Biasio, Direttore del Festival dei Diritti Umani, dialoga con Laura Silvia Battaglia, Fabrizio Damiani Andrea Iacomini, Stefania Proietti, Francesco Vignarca.
Proiezione di “Dalle miniere alle bombe” di Nico Piro.
Interverranno
Pierfrancesco Majorino, Lorenza Baroncelli, Paolo Bernasconi, Davide Dal Maso, Antonio Prata
GLI OSPITI
Laura Silvia Battaglia, giornalista freelance; Fabrizio Damiani, senior programme officer, Area Cooperazione Internazionale Croce Rossa Italiana; Andrea Iacomini, portavoce UNICEF Italia; Stefania Proietti, sindaco di Assisi; Francesco Vignarca, coordinatore Rete Italiana per il Disarmo; Nico Piro, inviato speciale Rai; Pierfrancesco Majorino, assessore Politiche sociali, Salute e Diritti Comune di Milano; Lorenza Baroncelli, direttore artistico Triennale Milano; Paolo Bernasconi, presidente Reset-Diritti Umani; Davide Dal Maso, partner - Avanzi Sostenibilità per Azioni; Antonio Prata, curatore sezione Film del Festival dei Diritti Umani.