Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
XXVIII Congresso Nazionale ANISA

Pannello azioni

ott 14

XXVIII Congresso Nazionale ANISA

Presso ANISA Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte

Quando e dove

Data e ora

ven, 14 ott 2016, 14:30 – dom, 16 ott 2016, 13:00 CEST

Località

Bari Museo Civico - Strada Sagges, 13 70122 Bari Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Descrizione

XXVIII Congresso ANISA 14, 15 e 16 Ottobre 2016

Bari, Museo Civico, Strada Sagges 13

Arte Fatti. Un bilancio a un anno dalla Riforma della scuola



Venerdì 14 ottobre

I SESSIONE: CONFRONTO SUI TEMI DELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E SULLA PROGETTUALITÀ INCENTRATA SUL PATRIMONIO CULTURALE

Modera Giovanna Bozzi, Segretaria Nazionale ANISA

14,00: registrazione dei partecipanti

15,00: saluti istituzionali intervengono: Angela D'Onghia, Sottosegretario di Stato MIUR, Sebastiano Leo, Assessore Regionale Formazione e Lavoro, Silvio Maselli, Assessore alla Cultura del Comune di Bari, Francesco Carofiglio, Direttore Consorzio Idria,

16,00: Relazione della Presidente ANISA Irene Baldriga

16,30: Clara Gelao, Direttrice Pinacoteca Metropolitana "Corrado Giaquinto". “La Pinacoteca di Bari e la scuola: storia di un lungo percorso tra esperienze positive, progettualità e problemi irrisolti”

17,00: Salvatore Giuliano, Dirigente ITIS Majorana, Brindisi "La scuola dell'apprendimento"

17,30: Giovanni Maria Flick, professore emerito di Diritto penale all’Università Luiss di Roma,"L'art. 9 della Costituzione: un trittico fra cultura, patrimonio storico-artistico e ambiente"

18,00: Anna Maria Scorcia, Referente Servizi Educativi e Didattica, Polo Museale della Puglia, "Esperienze di 'lavoro creativo' all’interno dei Musei del Polo, prima e dopo le riforme"

18,30: Discussione

19,00: Welcome Drink

Sabato 15 ottobre

II SESSIONE: RELAZIONI E COMUNICAZIONI DELLE SEZIONI ANISA

Modera Vincenzo Velati, ANISA PUGLIA

9,15: Marco Ramazzotti, Storico dell'arte e Archeologo del Vicino Oriente antico, Università Sapienza Roma, "Archetipi In mutazione. Note in margine al significato didattico della storia dell'arte del Vicino Oriente Antico"

9,45: Fabio Pollice, Docente di Geografia Economico Politica, Università del Salento, "Empowerment territoriale e gestione del patrimonio culturale"

10,15: Martina De Luca, MiBACT, Direzione Educazione Ricerca, "L'educazione al patrimonio culturale nelle politiche del MiBACt"

10,45: Comunicazioni: Maria Antonietta Spadaro, Vicepresidente, ANISA Palermo Antonini, Direttore Bollettino ANISA;

11,10: Coffe Break

11,30: Nuove sezioni ANISA: Giovanna Bozzi, Segretaria nazionale, Francesca Brancaccio, Sezione ANISA Napoli, Donatella Carpintieri, ANISA Torino; Simone Mereu, Anisa Cagliari


III SESSIONE: Elezione del Direttivo e delle cariche statutarie

14,30: Operazioni di voto

15,30: visita alla Cattedrale di Bari e alla Basilica di San Nicola

16,30: Assemblea dei soci, Proclamazione del nuovo Direttivo, lettura, dibattito e approvazione delle mozioni conclusive

17,30: trasferimento in pulman a Conversano, visita e cena sociale. Rientro a Bari in serata. E' richiesta la prenotazioneDomenica 16 ottobre

VISITA AL PATRIMONIO CULTURALE PUGLIESE

8,30: Visita a Trani e al Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia. Rientro a Bari alle 12,30. E' richiesta la prenotazione

La partecipazione al congresso costituisce titolo ai fini dell’aggiornamento: è previsto l’esonero dall’insegnamento in quanto Anisa è soggetto accreditato per la formazione (artt. 2, 3, Direttiva Miur n. 90/2003, e D.M. 15-4- 2009).

Iscrizioni entro il 10 ottobre: effettua un bonifico di 50 euro intestato ad ANISA per l'Educazione all'arte; IBAN IT24 N076 0102 40000 0037009 164; nella causale scrivi: iscrizione Congresso Bari e il nome e cognome del partecipante. Il versamento deve essere effettuato dalla persona partecipante.

Per partecipare alle elezioni del Direttivo è necessario essere in regola con l’iscrizione 2016

Segui sul sito http://www.anisa.it gli aggiornamenti del programma e le informazioni utili

Dipartimento Educativo del Museo Civico di Bari, responsabile Attività didattiche Paola Di Marzo ArTA aps

FAQ

Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?

Scrivi all'indirizzo info@anisa.it o ingiro@libero.it. Ti risponderemo al più presto!

Come posso effettuare l'iscrizione?

Fai entro il 10 ottobre un bonifico di 50 euro intestato ad ANISA per l'Educazione all'arte; IBAN IT24 N076 0102 40000 0037009 164; causale: iscrizione Congresso Bari e il nome e cognome del partecipante. Il versamento deve essere effettuato dalla persona partecipante.

Posso partecipare al Congresso anche se non sono socio ANISA?

Si, per partecipare è richiesto un contributo di 50 euro che dà diritto all'iscrizione all'ANISA per il 2017.

A cosa mi dà diritto il versamento della quota di iscrizione?

Versando il contributo di 50 euro avrai diritto al rinnovo della tessera ANISA per il 2017 e potrai partecipare ai lavori del Congresso e alle attività, come indicato nel programma. Tuttavia potrai partecipare all'elezione degli organi statutari solo se sei in regola con l'iscrizione 2016

La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?

no

Posso aggiornare le mie informazioni di registrazione?

si, accedendo al tuo biglietto su Eventbrite

Perché c'è scritto gratuito sul biglietto?

L'indicazione gratuito è generica e non riguarda il nostro evento

Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?

Per chi si reca in auto: 1) Parcheggio Piazza della Libertà, di fronte al teatro Piccinni , lungo Corso Vittorio Emanuele ( a pagamento): 2) Paarcheggio slargo prospiciente Via Ruggero il Normanno,oltrepassato il Castello Normanno- Svevo ( a pagamento); 3) Park & Ride, servizio di Bus-navetta lasciando l'auto in zona A, B, o C (consultare il sito per scegliere la zona di parcheggio più conveniente).

Per chi si reca in treno: percorrere tutta Via Sparano ed imboccare la città vecchia attraversando Corso Vittorio Emanuele e passando poi da Largo Chiurlia (15 min. circa)

A chi posso rivolgermi per informazioni sul parcheggio e/o il modo per raggiungere la sede dell'evento?

Chiama il 3355419776 (Chiara - solo al pomeriggio) oppure il 3382333892 (Enzo)

Dove trovo le informazioni sulle sistemazioni alberghiere?

Abbiamo individuato alcune strutture convenzionate.A breve sul nostro sito www.anisa.it

Il Congresso costituisce titolo ai fini dell'aggiornamento dei docenti?

Si, Anisa è soggetto accreditato per la formazione (artt. 2, 3, Direttiva Miur n. 90/2003, e D.M. 15-4- 2009)

Posso richiedere al Dirigente Scolastico l'esonero dal servizio per partecipare al Congresso?

Si, Anisa è soggetto accreditato per la formazione e i docenti hanno diritto ogni anno scolaastico a cinque giorni di permesso per partecipare alle atttività di formazione

Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi?

Se ti sei registrato con account che non corrisponde al tuo nome, manda subito una mail a info@anisa.it e ingiro@libero.it, indicando il tuo nome e il nome col quale ti sei registrato

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bari
  • Eventi interessanti a Bari
  • Bari Congressi
  • Bari Comunità Congressi
Evento terminato

XXVIII Congresso Nazionale ANISA


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

ANISA Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Swap Party - #babook Edition

    Swap Party - #babook Edition
    Swap Party - #babook Edition

    mer, feb 1, 19:00
    Spazio 13 • Bari
    Gratuito
  • E LA FELICITA' PROF? - di Giancarlo Visitilli con Luigi d'Elia

    E LA FELICITA' PROF? - di Giancarlo Visitilli con Luigi d'Elia
    E LA FELICITA' PROF? - di Giancarlo Visitilli con Luigi d'Elia

    sab, feb 4, 20:30
    Auditorium Mons. G. Di Donna • Andria
    8 €
  • Being Audience | Being Performer

    Being Audience | Being Performer
    Being Audience | Being Performer

    Domani alle 21:30
    MAUL! - Il Castello Contemporaneo di Mola di Bari • Mola di Bari
    10 €
  • Daily tour Alberobello a Matera con pick-up a Bari

    Daily tour Alberobello a Matera con pick-up a Bari
    Daily tour Alberobello a Matera con pick-up a Bari

    Domani alle 09:00
    Bari • Bari
    55 €
  • Daily tour Alberobello a Matera con pick-up a Bari

    Daily tour Alberobello a Matera con pick-up a Bari
    Daily tour Alberobello a Matera con pick-up a Bari

    mer, mar 1, 09:00
    Bari • Bari
    55 €
  • Il Carnival Party dei Giovani Medici

    Il Carnival Party dei Giovani Medici
    Il Carnival Party dei Giovani Medici

    ven, feb 17, 23:00
    Bari • Bari
    Gratuito
  • Diaframma Live@AncheCinema

    Diaframma Live@AncheCinema
    Diaframma Live@AncheCinema

    sab, feb 25, 21:30
    AncheCinema • Bari
    17,22 €
  • Global Game Jam 2023 Bari @ Spazio 13

    Global Game Jam 2023 Bari @ Spazio 13
    Global Game Jam 2023 Bari @ Spazio 13

    ven, feb 3, 19:00
    Spazio 13 • Bari
    Gratuito
  • Presentazione del nuovo libro "Il Segreto del Respiro" di Massimo Valente

    Presentazione del nuovo libro "Il Segreto del Respiro" di Massimo Valente
    Presentazione del nuovo libro "Il Segreto del Respiro" di Massimo Valente

    sab, feb 4, 18:00
    Politeama Italia • Bisceglie
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bari
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite