Pannello azioni
XX CIM 2014
Quando e dove
Data e ora
lun 20 ott 2014 09:00 - mer 22 ott 2014 22:00 CEST
Località
Conservatorio Di Musica S. Cecilia 18 Via dei Greci 00187 Roma Italy
Descrizione
L’Associazione di Informatica Musicale Italiana (AIMI), fondata nel 1981, è punto di riferimento nel panorama italiano per musicisti e ricercatori interessati al rapporto tra musica, scienza e tecnologia. L’AIMI, che vanta tra i suoi associati musicisti e ricercatori di rilevanza internazionale, patrocina con cadenza biennale i Colloqui di Informatica Musicale (CIM), che rappresentano il più atteso momento di discussione scientifica e di confronto musicale della comunità italiana di informatica musicale.
___________________
La XX edizione del Colloquio di Informatica Musicale si svolge all’interno della 7ma edizione dell’EMUfest, “Festival Internazionale di Musica Elettroacustica del Conservatorio S.Cecilia”.
http://www.aimi-musica.org
http://www.emufest.org
___________________
MUSICHE LIQUIDE
Nel 2014 il Colloquio di Informatica Musicale giunge alla ventesima edizione. Questo traguardo rende ineludibile uno sguardo al passato e una riflessione sulle mutazioni epocali in atto. L’uscita dalla società industriale, l’entrata nell’era dell’informazione descritta così minuziosamente da Manuel Castells, la nuova fase della modernità che Zygmunt Bauman ha caratterizzato con l’aggettivo “liquida” (contrapponendola cosi` a quella “solida”, sistemica e tangibile), non può lasciare impassibile la creazione musicale e in particolar modo quella creazione che si lega indissolubilmente alla tecnologia e all’innovazione strumentale. L’informatica musicale è attore affatto secondario in questo contesto, e questo XX Colloquio di Informatica Musicale intende così costituirsi come momento di riflessione sulle mutazioni in corso.
FAQ
Sì vabbene, ma quanto mi costerà la registrazione a questo colloquio?
2 mesi prima: 0 Euro; 1 mese prima: -30 %, 1 giorno prima: -80 %, 3 giorni dopo: -100 %.
È richiesto un documento di identità o ci sono limiti di età per essere ammessi all'evento?
Non è richiesto un documento di identità (tanto vi conosciamo tutti). Limiti di età, invece, non ce ne sono. Tutti gli altri devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci.
Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?
Vuoi scherzare vero? Siamo in pieno centro storico, a pochi metri dal Corso. Non c'è posto nemmeno per uno spillo. In compenso ci si arriva comodamente con la Metro A (fermate Spagna o Flaminio, noi siamo in mezzo), oppure con gli autobus (fermate Piazzale Flaminio o Via S.Claudio, info).
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?
Ho hum. Euh, vediamo...
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Ahimé, puoi contattarlo qui
La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?
Sì. Ma non a altre conferenze.
Posso aggiornare le mie informazioni di registrazione?
Certo. Sempre qui!
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
No. Considerando però la munificenza dei nostri introiti finanziari, nonché l'esosità delle quote di registrazione, sarà meglio se porti con te un "porta-badge" di una vecchia conferenza. A fine conferenza verrà selezionato il "porta-badge più bello del Colloquio" con abbraccio accademico e sottrazione del medesimo.
Qual è la politica di rimborso?
6 mesi prima viene rimborsato il 15 %, 3 mesi prima viene rimborsato il 30 %, 1 mese prima viene rimborsato il 60 %, tre giorni dopo viene rimborsato il 100 %
Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi?
Per noi no. Per te?
Tag
Info sull'organizzatore
SMERM Staff e` il nome di un manipolo di visionari che, a tempo perso, organizzano eventi, feste e altri tipi di parties non banalmente descrivibili senza incorrere in sanzioni.