XLI Congresso SFI "Etica, Economia, Ecologia" , prima sessione
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Attraverso il suo XLI Congresso nazionale, la Società filosofica italiana intende costruire l’occasione per una riflessione transdisciplinare, storica e critica, intorno ai rapporti tra etica, economia ed ecologia. Lo scenario entro il quale i punti di vista sono chiamati a confrontarsi tra loro è quello della complessità, del pluralismo epistemologico e dell’integrazione dei saperi. L’orizzonte di senso è la consapevolezza della comunità di destino (Morin), in cui tutto è connesso, locale e globale, uno e molteplice. A ciò concorrono le sette sessioni di studi che, articolate in ventidue relazioni tenute in plenaria da esperti nel panorama nazionale, affronteranno i temi della sfida del futuro; delle molteplici forme della cura di sé, della relazione, del mondo; della solidarietà nel suo divenire storico e nell’attuale prospettiva della giustizia sociale; dell’economa etica, delle condizioni del benessere, della felicità sostenibile; della sfida educativa nel mondo interconnesso; dell’ecologia solidale e dei possibili scenari futuri di aperture e di incontri.