World Usability Day Rome 2017
Informazioni sull'evento
Descrizione
Roma, 8-9 Novembre 2017
WORLD USABILITY DAY ROME 2017
Inclusion through User Experience!
Anche quest'anno torna a Roma il World Usability Day, la conferenza che discute processi di User Centered Design per promuovere servizi e prodotti usabili e sostenibili.
L'edizione romana #WUDRome2017 si articola in due giornate:
giovedì, 9 Novembre 2017
LA CONFERENZA
Il World Usability Day è la Giornata Mondiale dell’Usabilità, nata nel 2005 come iniziativa della Usability Professionals 'Association (UXPA) per garantire che i servizi e i prodotti importanti per la vita umana siano di più facile accesso e più semplici da usare.
WUDRome giunge alla sua quarta edizione portando avanti la mission di diffondere buone pratiche di progettazione e User Centered Design e offre anche quest’anno un momento di confronto raro ed unico per il settore.
Durante la conferenza #WUDRome2017 si avvicenderanno talk, case study e pecha kucha, quest’ultimo è un racconto conciso con un preciso schema, quello del 20×20: 20 immagini/slide e 20 secondi di commento ciascuna, per un totale di 6 minuti e 40 secondi.
IL TEMA & IL PROGRAMMA DEL 2017
Il tema: Inclusion through User Experience
Il mondo sta cambiando, ma le società faticano a trasformarsi in comunità aperte, bilanciate ed inclusive.
Le tecnologie stanno avanzando in parallelo a cambiamenti politici e demografici, è un momento cruciale in cui possiamo e dobbiamo contribuire a plasmare un futuro migliore, dove l’umano torna al centro della progettazione di sistemi e servizi inclusivi. Dobbiamo tenere presente l’unicità delle persone, i contesti e le problematiche che vivono quotidianamente, i bisogni e le necessità che hanno nell’uso di un prodotto o servizio. Abbiamo il compito di progettare per tutti, non solo per le società più evolute economicamente, ma bisogna indagare tecnologie emergenti e di poco costo per facilitare un cambiamento dal basso.
“Quello che progettiamo oggi sarà decisivo per come vivremo domani.” (Fabio Sergio, Frog)
Perché creare un mondo migliore significa trovare soluzioni funzionati, accessibili e scalabili per non escludere nessuno.
Tutte le info su speaker e programma: http://wudrome.it
mercoledì, 8 Novembre 2017
I workshop
10.00 - 13.30 ≪Being Human - understanding senses and emotions in UX and usability≫ Alastiar Somerville
An experiential workshop to understand more about the diversity of yourself, so you can design for the diversity of others. This workshop is a fun way of learning how human senses and emotions matter in user experience design. The workshop is for anyone interested in person-centered design and covers a range of subjects from neuroscience, thru accessibility to wearables and post-screen interaction design. This is the latest iteration of a workshop that has happened globally at corporations like Google and at major conferences like SxSW. Come along: play, learn and be more confident about how awesome you and your users are.
Info
Lingua: Inglese
Durata: 3 ore
Costo:
- Early Bird Combi Ticket (WS del 8nov + Conf del 9nov) €134,20
- Regular Combi Ticket (WS del 8nov + Conf del 9nov) €146,60
10.00 - 18.00 ≪Play with Data II≫ - Data Visualization Inaspettata - Matteo Moretti
Immagini e fotografia catturano la nostra attenzione in ogni momento, colpendoci ed emozionandoci come un'informazione testuale non sa fare. Le metafore visive, in particolare quelle che contestualizzano informazioni, ne assicurano una comprensione più efficace e veloce. Le metafore visive sono infatti capaci di evocare storie, idee, coinvolgendoci a livello percettivo, cognitivo e riflessivo. Cosa succede quando visualizziamo dati, fatti e numeri, con metafore visive anziché con metodi tradizionali come testi o grafici? In questo workshop esploreremo e spingeremo i confini della data visualization e del data storytelling per creare piccole data-storie che esploderanno negli occhi e nella mente del nostro pubblico.
Info
Lingua: Italiano
Durata: 6 ore
Costo:
- Early Bird Combi Ticket (WS del 8nov + Conf del 9nov) €183,00
- Regular Combi Ticket (WS del 8nov + Conf del 9nov) €195,20
10.00 - 18.00 ≪Data-driven personas≫ Roberta Tassi, Chiara Albanesi e Agata Brilli
Pubblichiamo immagini, commentiamo articoli o eventi, misuriamo i nostri percorsi, condividiamo i nostri interessi: il nostro essere umani online è definito dalle informazioni che produciamo. In un contesto di progettazione che mette le persone al centro, che ruolo hanno i dati? Ovvero, come possono i dati aiutarci a capire meglio le persone per cui stiamo progettando, in integrazione alle consuete pratiche di etnografia applicata e user-centered design? Durante questo workshop proveremo a strutturare un’analisi dei profili comportamentali a partire dai dati estratti dalle conversazioni online, usando i metodi digitali come strumento di supporto alla mappatura dei profili e alla generazione di idee. In occasione del World Usability Day, temi di attualità come immigrazione, diritti di genere, violenza sulle donne saranno il nostro campo di indagine, sperimentazione e progettazione, perché vogliamo che “Inclusion through User Experience” non sia solo un tema, ma un’opportunità.
Info
Lingua: Italiano
Durata: 6 ore
Costo:
- Early Bird Combi Ticket (WS del 8nov + Conf del 9nov) €183,00
- Regular Combi Ticket (WS del 8nov + Conf del 9nov) €195,20