World Usability Day Roma 2016
Informazioni sull'evento
Descrizione
Roma, 10 & 11 novembre 2016
WORLD USABILITY DAY ROME 2016
Sustainable User Experience!
Anche quest'anno torna a Roma il World Usability Day, la conferenza che discute processi di User Centered Design per promuovere servizi e prodotti usabili e sostenibili.
L'edizione romana #WUDRome2016 si articola in due giornate:
giovedì, 10 novembre 2016
La conferenza
www.wudrome.it
Il World Usability Day è la Giornata Mondiale dell’Usabilità, nata nel 2005 come iniziativa della Usability Professionals 'Association (UXPA) per garantire che i servizi e i prodotti importanti per la vita umana siano di più facile accesso e più semplici da usare.
IL TEMA & IL PROGRAMMA DEL 2016
Sustainable User Experience o Green UX
Sostenibilità e User Experience Design si intrecciano in modo innato in quanto entrambe aspirano a migliorare la qualità della vita delle persone. Si tratta di rivalutare prodotti e servizi esistenti per sviluppare modi per ri-progettarli rendendoli più efficaci & efficienti, più vicini alle necessità delle persone che ne usufruiscono generando valore sia per chi li usa che per chi li eroga.
IL Programma
Tutti i dettagli sul programma sono disponibili su www.wudrome.it
9.00 Registrazione
9.30 - 9.45 Opening (ITA) - Carlo Frinolli (nois3)
9.45 - 10.30 Innovazione sostenibile (ITA) - Paolo Di Cesare (Nativa LAB)
10.30 - 11.15 Activating Customer Experience Inside Organizations (ENG) - Dave King (XPLANE)
11.15 - 11.45 /////////////////////// C O F F E E B R E A K
11.45 - 12.30 Esperienza fa rima con fluenza (ITA) - Stefano Bussolon (University of Trento)
12.30 - 13.15 Sustainable Customer Experience (ENG) - Klaus Schwarzenberger (Smaply)
13.15 - 14.30 //////////////////////// L U N C H B R E A K
14.30 - 14.40 Intro al format del pomeriggio (ITA) - Carlo Frinolli (nois3)
14.40 - 14.50 #Design #Food #Time #Execution (ITA) - Alessandro Nasini (Maple)
14.50 - 15.10 Designing Refinery29’s First Mobile App, ThisAM. (ENG) - James Cabrera (Refinery29)
15.10 - 15.20 L'usabilità del documento sostenibile (ITA) - Luca Caucchioli (Ibuildings)
15.20 - 15.40 Il riutilizzo delle tecnologie per un serious game bancario (ITA) - Ida Di Bernardo & Stefano Maggiore (Antreem)
15.40 - 15.50 L’altro lato del design (ITA) - Giuseppe Burdo (Freelance UX Consultant)
15.50 - 16.10 Designing the Experience of the Internet of Things (ITA) - Massililiano Dibitonto (Link Campus University)
16.10 - 16.20 L’insostenibile leggerezza dei progetti (ITA) - Jacopo Romei
16.20 - 16.50 /////////////////////// C O F F E E B R E A K
16.50 - 17.10 For us by us: community-led innovation (ITA) - Roberta Tassi (Frog Design)
17.10 - 17.20 L’usabilità e la sostenibilità nei processi di cooperazione internazionale (ITA) - Lorenzo Giorgi (Liter Of Light)
17.20 - 17.40 Rhizomatica - Mobile communication for all (ITA) - Giovanni Civardi
17.40 - 17.50 Il cammino della sostenibilità (ITA) - Sebastiano Pirisi (Studio Superfluo)
17.50 - 18.10 Il caso studio di TrafficO2 e l’UX di MUV per la mobilità sostenibile (ITA) - Salvatore Di Dio (WePush)
18.10 - 18.20 Closing
QUANDO: 10/11/2016 ore 9.30 - 18.30
DOVE: Parco Leonardo
venerdì, 11 novembre 2016
World Usability Day Rome - I workshop
Workshop di mezza giornata
- Jacopo Romei “Sostenibilità e lavoro creativo”: (guarda sul sito)
LINGUA: Italiano
DESCRIZIONE: Bisogna prendere decisioni. Bisogna delegarne altre. Bisogna risolvere conflitti. Bisogna capire chi ha fatto cosa. Bisogna capire chi si prende il merito. Bisogna coltivare la trasparenza, dice. Bisogna decidere in scenari opachi, poco intellegibili e oh: senza illudersi che diventino chiari prima o poi! OK. Fin qui tutto OK, ma no, vi prego, no: tutto questo in team no!
Nel nostro workshop in 4 ore serrate di giochi seri ed esperimenti capiremo cosa ci vuole per sopravvivere al lavoro creativo e cosa fare per vivere meglio, a partire dalla mattina dopo.
QUANDO: 11/11/2016 ore 9.30 - 13.30
DOVE: Parco Leonardo - Dave King (Xplane) “Co-Creating User Experiences with Clients & Users”: (guarda sul sito)
LINGUA: Inglese
DESCRIZIONE: Co-creating UX designs with clients and end-users not only accelerates reaching solutions but more often than not helps you find and create the right solutions. But working this way is sometimes counterintuitive to design firms who see themselves as the experts hired to create those solutions. And for clients or users who have little experience, working as designers can be intimidating.
XPLANE co-creates most of its work with clients and end-users using design sprints and design workshops. In this half-day hands-on workshop, Dave King will share the tools and techniques they use to navigate these complex processes to arrive at the right solutions, faster. In particular this workshop will focus on aspects of Gamestorming and Visual Thinking.
QUANDO: 11/11/2016 ore 14.00 - 18.00
DOVE: Parco Leonardo
Workshop di una giornata
- Banca Etica “Dall’Idea al progetto d’impresa per una Sustainable Business Experience” (guarda sul sito)
LINGUA:Italiano
DESCRIZIONE: Come trasformare un’idea di impresa in un business plan che non solo presta attenzione ai principali fattori essenziali che ne garantiscano il successo, ma ne consenta anche di valutare la sostenibilità economica e finanziaria. Ci dia quindi, con una buona approssimazione, la fattibilità del nostro progetto e delle linee guida per prevedere degli eventuali scostamenti da quanto previsto.
Con quali mezzi finanziari pensiamo di avviare la nostra impresa, abbiamo intenzione di richiedere un finanziamento? Cosa dobbiamo aspettarci e quali nozioni di base dobbiamo avere per interloquire con un istituto finanziario?
QUANDO: 11/11/2016 ore 10.00 - 18.00
DOVE: Parco Leonardo
IL SITO UFFICIALE DELL'EVENTO
www.wudrome.it
WUDRome2016 è possibile grazie a
Salva