World Café & Co-design per l’ex stabilimento della Mira Lanza
Informazioni sull'evento
Descrizione
Co-Design: Verso un manifesto per l’utilizzo del patrimonio pubblico.
Venerdì 14 novembre 2014, il gruppo Co-design Jam insieme alla Casa della Città organizza un workshop di design collaborativo, nel quale i partecipanti lavoreranno in squadre multidisciplinari per generare idee e progettare soluzioni per restituire alla cittadinanza l’ex stabilimento Mira Lanza.
L’assessorato al Patrimonio di Roma Capitale patrocina e ospita il World Café evento collegato alla giornata mondiale World Usability Day, per continuare a sperimentare metodi e tecniche del co-design, per riuscire a immaginare i nuovi servizi di una Roma del 2050.
Con il World Cafè vogliamo iniziare una sperimentazione, per raccogliere idee da immettere nella trasformazione della fabbrica dismessa della ex Miralanza. Un momento di condensazione di energie, per prefigurare processi economici virtuosi.
Tutto questo perché un consistente patrimonio pubblico, come quello dismesso, sta arrivando in dote al Comune di Roma, con complessità gestionale e problemi, ma che rappresenta anche un veicolo di opportunità. Considerandolo un bene comune, nel senso più ampio, questo può dare slancio a un’imprenditoria 2.0, che sia a disposizione della collettività e dalla collettività può prendere energia. Ecco perché il World Cafè, metodo di co-design per l’elaborazione collettiva di idee per una comprensione condivisa tra cittadini e amministrazione pubblica.
In molte metropoli europee - Berlino, Barcelona, Parigi - si utilizzano già tecnologie e strumenti di coinvolgimento delle persone per ampliare la partecipazione (crowdsourcing) dei cittadini per costruire Smart Cities al servizio della collettività grazie a soluzioni originali, efficienti e sostenibili.
Il World Usability Day e il World Café sono l’inizio di un percorso per elaborare di un Manifesto per il recupero e il riuso del patrimonio pubblico, coinvolgendo in primo luogo le persone, i cittadini, e gli abitanti più o meno temporanei, ma anche tutta l’amministrazione, dove la sua inesauribile esperienza può trovare nelle forme di co-design un momento di valorizzazione.
Un manifesto che vedrà nella Biennale dello Spazio Pubblico 2015 un momento ideale di condivisione dell’esperienza.
Il Programma della giornata
09:30
Welcome to the World Café.
World Caféper l’Ex Miralanza - Casa della Città
di Paolo Anella (Architetto e Progettista urbano e coordinatore del progetto “World Café”)
09:45
Il Patrimonio Pubblico: problemi gestionali e opportunitàdella riqualificazione urbanistica
di Mirella Di Giovane (Direttrice al Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione)
10:00
Che cosa èun distretto urbano e perchèèun sistema utile
di Enzo Maria Tripodi (Funzionario coordinatore dell’Ufficio INDIS)
10:15
Ideare e co-creare, le attivitàdella giornata
di Alessio Ricco (facilitatore e software designer)
10.30
Project corner: presentazione di alcune realtàlocali impegnati per il bene della collettività
11:30
Pausa
11:45
World Cafè- parte 1
13:30
Pausa
14:30
World Cafè- parte 2
15:45
Pausa
16:00
Presentazione dei risultati e chiusura dei lavori
Per info:
Dove: Casa della Città, via della Moletta n. 85 - Roma
Scrivere a codesignjam@gmail.com