Workshop Visual Music - a cura di Alberto Novello
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Probabilmente grazie al riacceso interesse verso la circuitazione analogica, e dei sintetizzatori modulari, negli ultimi anni la video sintesi analogica sta ritornando ad essere sempre piu' popolare nella comunita' dei musicisti elettronici ed artisti multimediali. L'attrattiva dei visuals vettoriali, in cui tutto viene creato da due segnali X e Y, sta forse nella risoluzione infnita, l'estetica basata sull'uso della linea, e l'assenza di frames nel display, quindi in movimenti piu' liquidi, quasi reali. Atre motivazioni piu' flosofche stanno nell'utilizzazione di hardware obsoleto, il riutilizzo di strumentazioni rare e storiche, o semplicemenete per allontanarsi dal mainstream. Per sperimentare con la video sintesi analogica e' sufciente in principio avere un paio di oscillatori ed un piccolo monitor vettoriale, oscilloscopio o laser.
Il workshop illustrera' le confgurazioni hardware di base per un live show audiovisivo analogico, costruiremo diversi modelli matematici per ottenere vari risultati estatici dalle semplici curve di Lissajous, a sistemi rotanti formati da cornici e facce indipendenti, a patterns di Moire' fno alla modellizzaizone 3d. Durante il workshop discuteremo diverse soluzioni per come costruire un live show audiovisivo analogico che puo' essere applicato sia a sistemi video vettoriali (oscilloscopi o game consoles modifcate come il Vectrex) o a laser.
Esempi: https://www.instagram.com/_jestern_/ oppure https://www.vimeo.com/jestern
MATERIALI RICHIESTI:
-Laptop
-(se in possesso) Sintetizzatori modulari