Workshop UNIMORE: le auto del futuro sono elettroniche
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
WORKSHOP – VENERDI’ 17 MAGGIO 2019
Rettorato UNIMORE, Via Università 4 - ORE: 10:00 – 13:00
L’automobile sta vivendo un momento storico di transizione, accompagnato da un ripensamento della mobilità più in generale.
Alle auto si chiede sempre di più: non devono solo trasportare persone o cose, ma anche interagire tra di loro e con il sistema, muoversi autonomamente, capire lo stato di attenzione del guidatore e/o dei passeggeri, e prendere delle decisioni.
Tutte queste nuove funzionalità sono abilitate dalle nuove tecnologie elettroniche che forniscono non solo enormi potenze di calcolo, ma anche nuovi sistemi per le più disparate applicazioni: dal riconoscimento delle immagini, all’analisi della qualità dell’aria nell’abitacolo e nelle immediate vicinanze. Per fare tutto questo, l’intera filiera dell’elettronica è coinvolta: dai produttori ai progettisti di circuiti integrati, agli sviluppatori di nuove nanotecnologie, agli ottimizzatori delle tecnologie fino agli utilizzatori finali che devono integrare tutti i sottosistemi.
In questo workshop ascolteremo relazioni “visionarie” degli attori coinvolti, con le loro proiezioni sul futuro dell’auto e della mobilità più in generale.
PROGRAMMA:
ORE 10.00: REGISTRAZIONE
ORE 10.20: SALUTI E INTRODUZIONE (P. PAVAN)
ORE 10.30: SABRINA CONOCI (STMICROELECTRONICS, Catania)
ORE 10.45: LUCA LARCHER (Applied Materials Italia, Reggio Emilia)
ORE 11.00: ROBERTO MONTANARI (RE:LAB, Reggio Emilia)
ORE 11.15: STEFANO CASARI (MTA, Codogno)
ORE 11.30: MARCELLO LUSUARDI (Bosch, Stuttgart)
ORE 11.45: LUIGI COCCO (MASERATI, Modena)
ORE 12.00: MAURIZIO REGGIANI (Automobili Lamborghini, S. Agata Bolognese, BO)
ORE 12.15: TAVOLA ROTONDA (modera P. PAVAN)
ORE 13.00: TERMINE LAVORI
Target di riferimento:
- Aziende del settore
- Ricercatori
- Studenti