Workshop "Pillole di Ciclomeccanica"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Perché usare la bicicletta è una cosa saggia? Una delle motivazioni che possono venire in mente, vivendo in città, è che possiamo rendere la viabilità più sicura e scorrevole.
Rispetto all’utilizzo della macchina, utilizzare la bicicletta fa bene alla salute propria e degli altri, dal momento che non ha emissioni (al netto di quelle di produzione) ed è tra i veicoli più efficienti al mondo.
Anche il risparmio in termini economici è netto, sin dall’acquisto e durante tutto il ciclo di vita del mezzo, l’impatto economico è modesto e sostenibile.
Per ottenere questo, è necessaria una maggior consapevolezza del mondo della bici: non solo da un punto di vista sociale e ambientale, ma anche delle competenze tecnico/meccaniche di base e necessarie ai fini di manutenzione e di sicurezza propria e degli altri.
Obiettivi del workshop:
- Insegnare il funzionamento delle parti di una bicicletta: com’è fatta, come funziona e come si smonta.
- Rendere consapevoli e autonomi sui temi base di manutenzione: dalla sostituzione delle camere d’aria, come evitare forature, al controllo e sistemazione dei freni, trasmissione, cambio.
- Sensibilizzare su temi relativi a sicurezza e delle buone norme di prevenzioni dei rischi.
- Vivere la bici al meglio in base al proprio stile di vita e necessità.
- Più in generale promuovere la sostenibilità ambientale, economia circolare, riuso e riparazione partendo dai mezzi di propulsione umana.