Eventbrite, e determinate terze parti approvate, utilizzano cookie funzionali, analitici e di monitoraggio (o tecnologie simili) per comprendere le tue preferenze sugli eventi e offrirti un'esperienza personalizzata. Chiudendo questo banner o continuando a usare Eventbrite, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Politica sui cookie.
Quantità non valida. Immetti una quantità di 1 o più.
La quantità scelta supera la quantità disponibile.
Immettere il proprio nome.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immetti un indirizzo e-mail valido.
Immettere il proprio messaggio o i commenti.
Immettere il codice che compare nella figura.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Da:
Immettere un oggetto per il proprio messaggio.
Immettere un messaggio.
È possibile inviare questi inviti a soli 10 indirizzi e-mail per volta.
$$$$ non è un colore correttamente formattato. Usare il formato #RRGGBB for all colors.
Limitare il proprio messaggio a $$$$ caratteri. Ci sono attualmente ££££.
$$$$ non è un indirizzo e-mail valido.
Immetti un codice promozionale.
N/A
Tutto esaurito
Non disponibile
La password deve contenere almeno 8 caratteri.
Il limite di tempo è stato superato e la tua prenotazione è stata annullata.
Lo scopo di questo limite di tempo è garantire la disponibilità della registrazione a quante più persone possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Questa opzione non è più disponibile. Scegli un’opzione diversa.
Leggi e accetta la rinuncia.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Ricontrolla il tuo indirizzo e-mail. I tuoi indirizzi e-mail non coincidono.
$$$$ richiede un numero tra ££££ e §§§§
I codici Cap USA devono essere di 5 cifre.
Il codice postale non può contenere più di 9 caratteri alfanumerici.
Ricontrollare l’URL del proprio sito web.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
La data di scadenza della tua carta è passata.
Il CSC della tua carta deve essere di 4 cifre.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga con assegno.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga all’ingresso.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga al ricevimento della fattura.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Il CSC della tua carta deve essere di 3 cifre.
Sofort è disponibile solo in Germania e Austria.
Il Boleto Bancario è disponibile solo in Brasile.
OXXO è disponibile solo in Messico.
PagoFacil è disponibile solo in Argentina.
Rapipago è disponibile solo in Argentina.
Immetti un numero IBAN valido.
Conferma l'addebito sul tuo conto bancario.
Il tuo codice Cap di fatturazione deve essere di 5 cifre.
Ricontrolla i tuoi dati CEP. Il formato CEP dovrebbe essere simile a 12345-678.
Ricontrolla il tuo codice identificativo fiscale.
Si è verificato un problema durante il salvataggio del tuo indirizzo.
Si è verificato un problema durante il salvataggio dei dati della tua carta.
Si è verificato un problema durante il salvataggio delle tue informazioni personali.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
I siti Web McAfee Secure garantiscono la protezione dal furto d'identità, dalle frodi sulle carte, da spyware, spam, virus e altri tipi di truffe online.
Duplicazione vietata per legge - McAfee Secure è un marchio di fabbrica di McAfee, Inc.
Tipo carta sconosciuto.
Non è stato fornito alcun numero di carta.
Il numero della carta è in un formato non valido.
Tipo di carta errato oppure numero di carta non valido.
Il numero della carta ha un numero di cifre non corretto.
Immetti numeri qui.
Immetti un valore intero.
I numeri devono essere minori o pari a $$$$
Non sono stati compilati tutti i campi obbligatori. Fai clic su OK per procedere senza tutte le informazioni richieste, o fai clic su Annulla per terminare l’immissione dei dati mancanti.
I titoli professionali devono essere inferiori a 50 caratteri.
Al momento è presente un problema con l'invio della carta con Safari in iOS7. Riprova con un browser o un dispositivo diverso.
Spiacenti, il modulo di registrazione evento non è valido.
Spiacenti, evento non valido o errore dal database.
Spiacenti, la quantità deve essere un numero intero positivo.
Spiacenti, non è stato selezionato un biglietto valido.
Spiacenti, indirizzo e-mail dell’organizzatore evento non valido.
Il tuo ordine è stato annullato.
Grazie. Il tuo ordine è stato completato correttamente. Il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail sono stati correttamente aggiunti all’elenco dei partecipanti all'evento.
Spiacenti, questa opzione è esaurita.
Spiacenti, questa opzione non è più disponibile.
Spiacenti, la quantità immessa non è valida. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri acquistare.
Spiacenti, non hai selezionato alcun biglietto da acquistare. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri l’acquisto.
Spiacenti, non sono rimasti biglietti per questo evento.
I biglietti, la quantità di biglietti o la data e l’ora che hai richiesto non sono più disponibili, a seguito delle vendite. Scegli alta data, ora o numero di biglietti e fai un nuovo ordine.
Spiacenti, uno o più dei biglietti richiesti non sono più disponibili per l’acquisto.
Spiacenti, devi selezionare la data in cui desideri partecipare.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è ancora valido.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito è scaduto.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è valido.
La tua sessione è scaduta. Prova a rifare l’ordine.
Siamo spiacenti, la quantità di biglietti richiesta supera il numero coperto dal tuo codice promozionale.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, è rimasto solo 1 biglietto per questo evento.
Spiacenti, questo invito non è valido.
Spiacenti, questo invito è già stato usato.
Spiacenti, hai già un ordine in elaborazione per questo evento. Aspetta qualche minuto e poi riprova.
Spiacenti, ci sono problemi con il tuo invito. Riprova.
Quantità di biglietti selezionata non valida.
Importo donazione non valido.
Il codice promozionale inserito è già stato utilizzato.
Il pagamento è stato annullato.
Il pagamento è stato rifiutato dalla banca.
Il pagamento non è riuscito.
Il pagamento è scaduto.
Il team è al completo. Unisciti a un team diverso.
I biglietti selezionati non sono più disponibili.
Non siamo riusciti a elaborare l'ordine perché questo evento è aperto in schede multiple del tuo browser. Riprova tenendo aperta una sola scheda del browser.
In base alla quantità selezionata, non è possibile assegnare posti vicini al gruppo. Prova una quantità inferiore.
Il tuo browser non consente la selezione individuale del posto. Seleziona una quantità e ti verranno assegnati i migliori posti disponibili.
Ci dispiace, non possiamo completare il tuo ordine in modalità anteprima. Pubblica l'evento per completare l'ordine.
La registrazione di gruppo è stata disattivata per questo evento.
Ci dispiace, non puoi selezionare posti se il tuo evento è in modalità bozza.
Si è verificato un problema nell'invio del tuo ordine. Codice 17
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Il captcha che hai immesso non è valido. Riprova.
Carta selezionata non valida. Sei stato/a disconnesso/a.
Spiacenti, la tua selezione del team non era valida.
Sembra che questo organizzatore di eventi non sia in grado di elaborare l'ordine tramite il proprio sistema di elaborazione dei pagamenti. Riprova più tardi o contatta direttamente l'organizzatore.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Sono le nostre emozioni a segnare il tempo o è il tempo a definire le nostre emozioni?
Stefano Benemeglio presenta:
Nelle pieghe del Tempo
L’equazione spazio tempo e l’influenza del tempo e dello spazio nell’uomo
Acquisire confidenza e intimità con la nostra istintualità e rovesciare il rapporto da sudditanza a scelta di come vivere le proprie emozioni è la nuova eccellenza nella frontiera del benessere.
Che cos’è il tempo?
Fin qui, la questione è molto semplice: il tempo è ciò che regola e scandisce il vivere. Il tempo scorre. E questo lo rende l’elemento più oggettivo e imprescindibile che esista. Il suo scivolare via, ci rende inoltre consapevoli della vita stessa e, di conseguenza, della morte.
Pensateci: si teme il suo scorrere non tanto in funzione della vita, quanto piuttosto in funzione della morte. Il mistero circa la misura di cui potremo disporne è ciò che fa muovere i nostri pensieri e le nostre azioni. Se non temessimo la fine, non avremmo la necessità di riempirlo con la gioia e con il piacere. Se fossimo immortali, ci prodigheremmo meno verso la conquista di ciò che desideriamo e lotteremmo con meno fervore per difendere la nostra libertà di farne l’uso che più ci aggrada. Avendo a disposizione un tempo illimitato rimanderemmo impegni, avvertiremmo meno il senso del dovere e perfino quello del piacere. Non temeremmo di perdere ciò che abbiamo, convinti che nonostante il fallimento avremmo tutto il tempo per ricostruire il nostro impero di felicità.
Il tempo è ciò che più di ogni altra cosa ci ricorda la fine.
Consapevoli dell’esistenza di un orologio che prima o poi potrebbe segnare la fine, viviamo la vita muovendoci nella direzione dei nostri sogni. E come possiamo definire il luogo, il contenitore in cui tutti i nostri pensieri, le nostre scelte e le nostre azioni prendono forma? Lo definiamo come lo spazio.
È lo spazio la dimensione della vita.
Lo spazio è quell’estensione all’interno della quale il tempo scandisce, rendendoci consapevoli, le emozioni, belle e brutte che siano. È grazie al tempo che sappiamo desiderare che i momenti bui finiscano in fretta, per lasciare posto a quelli piacevoli. Lo spazio è fondamentalmente l’anima del tempo, quel tempo che viene riempito attraverso lo svolgimento della vita.
Se il tempo ci rende consapevoli, è il modo in cui lo riempiamo a fare di noi delle persone felici. La felicità, sebbene intesa da molti come un concetto assai astratto e intangibile è di fatto il risultato, il premio finale, per la nostra capacità di risolvere le difficoltà e i problemi.
Per dirla in termini benemegliani, la felicità è quell’attimo che si staglia all’orizzonte tra un turbamento e l’altro. È fuggevole, limitata, ma è proprio grazie al tempo che sappiamo riconoscere il momento esatto in cui sa palesarsi nella nostra vita, e quindi nello spazio.
Secondo gli studi di Stefano Benemeglio, la felicità non è assenza di difficoltà, ma la capacità di saperle tenere a bada, di non esserne preda cadendo nella sofferenza.
È la capacità di stare dalla parte del burattinaio che muove i fili della marionetta, mai dalla parte di quest’ultimo. Se ciò diviene realtà, allora ci viene concessa la possibilità di conoscere che sapore hanno i sogni, i desideri, e quanta vita c’è nel momento in cui li perseguiamo con ardore e bramosia.
Se esiste un tempo inteso come elemento imprescindibile, esiste anche un tempo che sa fornire risposte alle nostre emozioni. E che sa spiegarle. Anche il tempo, infatti, così come le nostre percezioni, conosce una soggettività. Questa soggettività diviene caratteristica, assumendo esattamente la misura individuale, quando viene investito di un significato valido esclusivamente per il suo proprietario.
E dove si nasconde questo significato, cosa rende diverso il nostro tempo da quello di qualcun altro, cosa lo rende soggettivo? Le esperienze che nello spazio, e quindi nella vita, collezioniamo e che finiscono per divenire il perché più profondo del nostro comportamento e per forgiare la nostra personalità.
In base alle esperienze vissute costruiamo il nostro divenire e, dato che la conseguenza più evidente di ciò è l’influenza che gli accadimenti esercitano sul nostro modo di vivere le emozioni successive e sulle nostre esigenze, le stesse che definiranno la qualità degli avvenimenti che ci vedranno protagonisti.
L’evento gratuito “NELLE PIEGHE DEL TEMPO" condotto e voluto da Stefano Benemeglio ha lo scopo di portare a conoscenza dei partecipanti quale forma ha assunto esattamente il proprio tempo personale, quali sono i limiti che impediscono allo stesso di seguire la direzione desiderata e le modalità in cui è possibile invertirne la rotta quando quest'ultima arreca sofferenza all'individuo.
Cambiare è sempre possibile. Anche quando si tratta di dare forma al proprio tempo.
L'evento si svolgerà a ROMA il 6 Dicembre 2019
a partire dalle h.19:00 presso la sede UPDA di Via Urbino, 43.
Per poter acquistare questi biglietti con pagamenti rateali, devi avere un account Eventbrite. Per continuare, accedi o registrati per un account gratuito.
Condividi Workshop gratuito "Nelle pieghe del tempo" con Stefano Benemeglio
Condividi Pubblica su Twitter