WORKSHOP - Gestire la diversità: quando l'inclusione fa bene a tutte a tutt...
Data e ora
Descrizione
Attraverso l'analisi e la condivisione di casi aziendali concreti, si vuole porre un faro su progetti, politiche e prassi di Diversity Management.
Riuscire a gestire, in azienda, diversi generi, diverse età, diverse abilità fisiche, diverse etnie e culture fa bene, agli uomini e alle donne, ma anche alle organizzazioni stesse.
EVENTO APERTO, PREVIA ISCRIZIONE, A IMPRENDITORI E HR MANAGER.
Programma
-
Saluti istituzionali: Maurizio Tira, Rettore dell'Università degli Studi di Brescia
-
Presentazione incontro: Luciana Guaglianone, Professoressa Associata, Università degli Studi di Brescia
-
Diversità e competitività nelle imprese: Mariasole Bannò, professoressa Associata, Università degli Studi di Brescia
-
La diversità e l’inclusione per le persone, per la crescita e per il business: il caso Prysmian Group: Angela Amodio, Diversity & Inclusion Manager Global, Prysmian Group
-
Il caso A2A: Il progetto GEA - Gender Equality A2A: Maria Cristina Vaccarisi, Responsabile Change Management, Sviluppo Risorse e Comunicazione Interna, A2A
-
Il diversity management tra norme e realtà: Silvia Bruzzone, Lawyer - Diversity and Senior HR Consultant
-
L'esperienza di P&G Germany, Corporate member di EWMD: Daniela Baum, Process Development Procter & Gamble Germany e Responsabile Corporate EWMD International
-
Saluti di chiusura: Daniela Bandera, Presidente EWMD Italia
-
Modera i lavori: Laura Cavagnini, responsabile progetti Corporate, EWMD Italia