Workshop di self publishing - Scrivere fantasy
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Con Max Gobbo* autore di diversi romanzi e racconti fantastici. Per Bibliografica Editrice ha pubblicato il manuale di scrittura creativa, Scrivere Fantasy.
Premessa
Se è vero che scrivere è una grande avventura, scrivere fantasy lo è a maggior ragione. Scontri, senza esclusione di colpi, tra perfidi negromanti ed eroi leggendari che lottano per la vita, all’ombra delle vestigia di gloriose civiltà sepolte dal tempo. E ancora, sconfinati spazi in cui cavalcare nel vento, in cerca di scrigni misterici custoditi da orrende creature celate nel fitto di foreste inesplorate. Tutto ciò, e molto altro ancora, attende lo scrittore, allorquando s’accinge a confrontarsi con questo genere straordinario. Ma occorre tenere bene a mente che la penna, proprio come la spada, esige coraggio, dedizione e addestramento.
Programma:
- Fantasy: una parola mille possibilità
- Scrivere una sinossi che cattura
- La scaletta: istruzioni per l’uso
- Il vostro personaggio
- Come costruire una scena che faccia scena
- Riflessioni finali
Agli iscritti (massimo 15) è richiesto di:
- Scrivere una sinossi per un racconto o un romanzo fantasy (max. 1800 caratteri spazi inclusi)
- Redigere una scaletta in forma di mappa concettuale o breve schema
- Descrivere il tuo protagonista (max. 400 caratteri spazi inclusi)
- Raccontare brevemente un duello in chiave fantasy (max. 1000 caratteri spazi inclusi)
Inviare i testi all'indirizzo e-mail assistenza@passionescrittore.it entro mercoledì 31/03/2021
Agli iscritti potrà essere chiesto di leggere i loro elaborati durante la lezione. Ciò allo scopo di favorire il confronto e lo scambio di idee.
Vi aspettiamo sabato 3 aprile alle ore 11:00.
*Altre note sull’autore: Ha pubblicato Protocollo Genesi (Aracne), Capitan Acciaio supereroe d’Italia (Psiche e Aurora), Storie del Necronomicon (Tabula Fati), Alasia La Vergine di Ferro (Watson), 2° classificato Premio Nazionale Cittadella, L’occhio di Krishna (Bietti), 2°classificato Premio Nazionale Cassiopea e finalista Premio Nazionale Vegetti, Lo chiamavano Jack Pitone (Homo Scrivens). Suoi racconti e saggi sono stati pubblicati su prestigiose riviste del fantastico come Robot, IF (Insolito e fantastico) e Dimensione Cosmica. E’ stato inserito in varie antologie collettanee edite da: Watson, Psiche e Aurora, Bietti, Delos Books, Mursia. È stato ospite in alcune delle maggiori rassegne e festival del fantastico e relatore in convegni universitari internazionali. Collabora a diverse riviste.