Workshop DAMSS - “L’Abbellimento Creativo”
Politica di rimborso
Descrizione
Una giornata di lavoro divertente ed emozionante, ricca di sorprese, da cui trarre benefici per un modo diverso di creare un progetto tessile.
Prepare yourself for a full day of fun and surprises with the DAMSS team while you learn a different way to create textile works.
La giornata d’arte sperimentale consisterà nel realizzare un piccolo progetto, che potrà essere nuovo o meglio ancora se si tratta di un’opera già in corso, oppure un progetto che avevamo scartato, e che tenteremo di trasformare.
The day will consist of creating a small work of experimental art. It could be a new project or a work already in progress or better yet a work you are not quite happy with that can be turned around to be more interesting
Scopriremo i potenziali che ci offre l’abbellimento come strumento di elaborazione nell’arte tessile in questo workshop di scambi ed esperienze.
We’ll discover the potential of embellishment as a tool to elaborate an idea in this workshop full of exchanges and sharing of experiences.
Prenderemo spunto da una varietà di tecniche da cui apprendere un modo insolito di concepire il lavoro d’arte.
Our jumping-off point will be different techniques for an unusual way to conceive an art piece.
Con queste esperienze insieme intendiamo creare fonti di ispirazione e allargare gli orizzonti di ciascun partecipante per esaltare forme di libera creatività
By sharing, DAMSS wants to create a source of inspiration and broaden the horizons of each participant and ultimately enhance their form of creativity.
A CHI SI RIVOLGE
Questo workshop di tecniche artistiche è rivolto a chi intende esplorare la visione del progetto per vedere oltre e vuole sviluppare la propria creatività.
Per partecipare non è necessario avere una forte esperienza di cucito, di fiber art e di tecniche di trasformazione del tessuto, ma ogni precedente esperienza renderà più interessante il corso e consentirà maggiori approfondimenti.
This workshop of artistic techniques is aimed at those who wish to explore further their inner creativity. Participants should have experience with sewing, fibre art and fabric manipulation. Those with more experience will be able to investigate further.
MATERIALE A CARICO DEL PARTECIPANTE
- Attrezzatura per cucire personale;
- Taglierina per tessuti
- 2 pannelli 50x50 di cotone (uno bianco e uno scuro)
Supplies participants are responsible for:
-
Your own personal sewing kit with the usual items needed for sewing
-
Rotary cutter
-
2 pieces of cotton fabric, 50 cm x 50 cm, either white or dark
MATERIALE FORNITO DALL'ORGANIZZATORE
- Macchine da cucire Bernina
- Basi di taglio
- Ferro da stiro
- Friselina Fraudemberg
- Tessuti vari per sperimentare
Items that will be supplied at the course for your use:
-
Bernina sewing machine
-
Self-Healing matt
-
Iron
-
Friselina Fraudemburg (stabilizer)
-
Fabric for experimenting with
DOCENTI WORKSHOP

Daniela Arnoldi
Ingegnere Ambientale
environmental engineer
Marco Sarzi - Sartori
Architetto
Architect
Appartenenti al gruppo DAMSS provengono da due formazioni diverse e dopo un periodo individuale hanno deciso di coniugare le loro potenzialità in una produzione comune che ha come legante la materia tessile, basata sulla ricerca e sulla sperimentazione.
Pur avendo incominciato il proprio cammino artistico nella "Fiber Art" in maniera indipendente, Daniela Arnoldi e Marco Sarzi Sartori progettano e creano insieme i loro lavori da ormai 25 anni con degli obiettivi ben precisi, come quello di promuovere la riflessione della collettività circa l'opportunità di reimpiegare in maniera sostenibile gli scarti tessili industriali.
L'uso critico dei materiali, l'intrinseco valore del recupero e della valorizzazione del medium tessile diventano elementi significativi dal punto di vista artistico oltre a caratterizzare le loro splendide opere, in cui tutto prende forma e vita nuova.
The DAMSS team includes Daniela Arnoldi, environmental engineer, and Marco Sarzi-Sartori, architect. Both are recognized textile artists from Milano, Italy. After working in their respective fields, they came together to create with fabric based on research and experimentation. Both had begun their artistic textile careers individually before joining forces. While working together for the past 25years they have had specific objectives, like bringing awareness to the community regarding the reuse of waste materials in a sustainable textile industry.
The critical use of the materials, the intrinsic value of the recovery and enhancement of the textile medium become significant elements from an artistic point of view as well as to characterize their wonderful works, where everything takes shape and is given a new life.
Fotogallery degli artisti
Cinque Terre Duomo di Milano Parigi
Visita il loro sito www.damss.com
Visit website www.damss.com
LINGUA PARLATA / Language
Italiano / Italian
INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggiori informazioni sul festival visita www.veronatessile.it o scrivi a corsi@veronatessile.it
Info & Contacts
More information on website www.veronatessile.it or contact us on corsi@veronatessile.it