Workshop: Costruzione modulo abitativo in legno, paglia e finiture naturali

Workshop: Costruzione modulo abitativo in legno, paglia e finiture naturali

I partecipanti realizzeranno tamponature con mattoni di paglia e calce e finiture naturali su un prototipo in struttura intelaiata in legno

Di Guglielmino Cooperativa

Seleziona data e ora

ven, 12 lug 2024 09:00 - 17:00 CEST

Località

Guglielmino Cooperativa - C/da Rocca Sieli

214 Via Plebiscito 95045 Misterbianco Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Programma

9:00 AM - 5:00 PM

Venerdì 05/07/2024


Ore 9:00 - Registrazione Partecipanti e colazione da cantiere(offerta dagli organizzatori); Ore 9:30 - Saluti e Presentazione Workshop; Ore 9:45 - Università e Ricerca, il mondo della Bioedilizia a c...

9:00 AM - 5:00 PM

Sabato 06/07/2024


Ore 9:00 - Colazione da cantiere(offerta dagli organizzatori); Ore 9:30 - Inizio lavori, tamponature in mattoni di paglia e calce; Ore 13:00 - Pausa Pranzo(a sacco); Ore 14:00 - Ripresa Lavori; Ore 1...

9:00 AM - 5:00 PM

Venerdì 12/07/2024


Ore 9:00 - Colazione da cantiere(offerta dagli organizzatori); Ore 9:30 - Le malte naturali per intonaco e pavimentazione(calce, cocciopesto e terracruda) a cura dell' Ing. G. Guglielmino della Gugli...

9:00 AM - 5:00 PM

Sabato 13/07/2024


Ore 9:00 - Colazione da cantiere(offerta dagli organizzatori); Ore 9:30 - la progettazione del colore, principi di Feng Shui a cura dell' Ing. Alice Alessia Randazzo; Ore 10:00 - Bioedilizia Mediterr...

Informazioni sull'evento

Il workshop ha l’intenzione di far conoscere la riscoperta dei materiali edilizi e tecniche costruttive per molto tempo accantonate a vantaggio di altri ritenuti più performanti, economici e moderni. La realizzazione del modulo abitativo avviene con la tecnica delle case in paglia con strutture intelaiate in legno della G.L.G. Legnami s.r.l., utilizzando mattoni in paglia e calce ECOPA 2.0, finiture naturali della Guglielmino Cooperativa e infissi in legno della falegnameria Basile. Il workshop di formazione è rivolto a tutti gli interessati a conoscere le tecniche costruttive delle case in paglia, ponendosi anche come obiettivo la sensibilizzazione verso la sostenibilità ambientale.

La partecipazione al workshop permette di usufruire di un’opportunità formativa riguardante la tecnica costruttiva delle case in paglia con struttura intelaiate in legno e finiture naturali.

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE: 14/06/2024 ORE 23:59

Numero massimo partecipanti: 30* Costo corso: 4 giornate 250,00€ escluso iva CALENDARIO: - 5 e 6 luglio 2024; ore 9:00 – 12:00 / ore 13:00 – 17:00 - 12 e 13 luglio 2024; ore 9:00 – 12:00 / ore 13:00 – 17:00

*il corso non si attiverà se non si raggiunge il numero. I partecipanti del workshop verranno accolti la mattina con la colazione e a fine corso ci sarà il pranzo offerto dagli organizzatori dell’evento in azienda.

Domande frequenti

Posso partecipare ad una singola giornata dell' evento?

Si, è prevista l' iscrizione ad una singola giornata, unicamente come osservatore (non si potrà svolgere alcuna attività manuale) al costo di € 65,00 oltre IVA e commissioni al giorno, per i giorni 05/07/2024; 06/07/2024; 12/07/2024 e di € 90,00 oltre IVA e commissioni, PER IL GIORNO 13/07/2024.

Devo vestirmi con abbigliamenti particolari?

Sono obbligatorie le scarpe antinfortunistiche. Saranno forniti: guanti da cantiere, mascherine ed occhiali.

E' possibile parcheggiare l' auto?

Si, all' esterno della struttura sono presenti spazi in cui è possibile parcheggiare l'auto (parcheggio non custodito)

Ho allergie ed intolleranze, posso comunicarlo per la colazione ed il pranzo finale

Si, puoi comunicarlo in fase di iscrizione, nella sezione note.

Organizzato da

La Guglielmino società cooperativa continua ad operare sulla base di una tradizione produttiva iniziata nel lontano 1870 come fornace di laterizi. La storia aziendale si lega alla promozione di una funzione abitativa atta a garantire “la qualità della vita”, intesa come evento funzionale al fine, ultimo, di mantenere in buona salute l’ uomo. L’ analisi delle problematiche connesse alle costruzioni edilizie degli ultimi decenni mette in discussione alcune scelte attuate nel passato. Oggi un’ architettura che intenda essere funzionale al soddisfacimento dei bisogni dell’uomo non può che ripartire dall’uso di materiali ecosostenibili e dalle alte prestazioni energetiche. Offrire soluzioni ecocompatibili per l’ edilizia è la mission aziendale. Le prospettive future per un’ edilizia di qualità certificata guarderanno al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici attraverso la ricerca di sistemi in grado di assicurare alte performance, bassi consumi energetici e di eliminare l’inquinamento indoor.

Da 84,88 €