Workshop - Come fare startup
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il programma prevede diversi moduli che iniziano con una parte di formazione in cui i ragazzi imparano a conoscere cos'è un'idea, una startup ed un pitch, e poi una parte composta da una competizione vera e propria per dimostrare che l'idea vale e potrebbe diventare una startup di successo. Successivamente ci si cala nella parte operativa e si trasforma l'idea in un vero prodotto/servizio.
Il programma é in linea con l'Alternanza Scuola-Lavoro e i PON per l'educazione all'imprenditorialità nelle scuole, essendo anche inserito nella "Coalizione Nazionale per l'Imprenditorialità" lanciata dal MIUR nel luglio 2017.
Scuola Aula Magna
Sabato 16 settembre:
10:00-12:00 “Come fare startup” (1° parte) Workshop
14:30-17:30 “Come fare startup” (2° parte) Workshop
Domenica 17 settembre:
09:30-11:30 “Come fare startup” (3° parte) Workshop
(al termine ci ritroviamo all’aperitivo startup al Centro Tamai)
Destinatari
Rivolto a giovani dai 16 anni in su
A cura di
Startup Super School docenti Andrea Giarrizzo e Danilo Mirabile
Startup Super School è un'organizzazione che si propone di portare nelle scuole l'educazione imprenditoriale attraverso un percorso di accelerazione imprenditoriale che supporta ragazzi delle scuole superiori a trasformare una semplice idea in un business pronto per essere lanciato sul mercato.
Startup Super School è impegnata inoltre nello sviluppo sostenibile dei giovani nel mondo facendo parte di United Nations SDSN Youth e della Coalizione per le Digital Skills della Commissione Europea.
Andrea Giarrizzo:
24 anni, considerato uno dei "top 100 imprenditori sociali più d'ispirazione al mondo" (socialenablers.co) e "top 20 giovani innovatori d'Italia" (la Repubblica), è il Founder della famosa app YouTube Downloader e dell'acceleratore imprenditoriale mobile Startup Super School.
E' Associate Partner di yourDigital ed ha una particolare vocazione per lo sviluppo e le strategie di business e l'internazionalizzazione di startup. Nel 2016 è stato nominato Direttore Generale della prestigiosa Kairos Society Italy, organizzazione internazionale che raccoglie i migliori imprenditori under 25 al mondo. Supporta le Nazioni Unite (con SDSN Youth), la Commissione Europea ed il Ministero dell'Istruzione (MIUR) per portare la cultura d'impresa nel sistema educativo italiano ed internazionale.
Danilo Mirabile:
23 anni, CEO & Founder di Beentouch, startup nota come lo "Skype italiano". Manager di Startup Super School e ImpreseInDigitale. Si occupa principalmente di business development e formazione manageriale. Dal 2017 è membro della prestigiosa Kairos Society Italy, organizzazione internazionale che raccoglie i migliori imprenditori under 25 al mondo, ed è stato premiato tra i migliori imprenditori al mondo da AIESEC, la più grande associazione studentesca al mondo.
Note
Portarsi un PC.
E’ possibile iscriversi all’iniziativa fino ad esaurimento posti, prenotando qui su Eventbrite il proprio biglietto. Riceverete poi una e-mail di istruzioni!