Date multiple
Workshop A.Graham - Dimensional Landscapes
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il workshop prevede la creazione di paesaggi con rilievi dimensionali in feltro.
I partecipanti creeranno un "canovaccio" di lana feltrata ad acqua, che sarà la base della composizione.
Usando degli aghi da feltro si aggiungeranno altri elementi dimensionali, come rocce e vegetali, in modo da creare effetti ancora più interessanti e particolari.
La composizione completa sarà bagnata e feltrata ancora una volta per creare un’opera d’arte tessile bella e di forte impatto visivo.
Participants will create a wet felted “canvas” laying out the beginning of their composition. Using felting needles we will then add dimensional elements such as rocks and vegetation. The completed composition will then be wet felted again to create a beautiful, sturdy textile art piece. Students will have the option to incorporate resists in the initial layout to create additional interest.
A CHI SI RIVOLGE
Per partecipare non è necessario avere una forte esperienza di cucito, di fiber art e di tecniche di trasformazione del tessuto, ma ogni precedente esperienza renderà più interessante il corso e consentirà maggiori approfondimenti.
Who can partecipate
To attend the workshop a long practice in sewing, fiber art and fabric manipulation techniques is not required. Of course, every previous experience will enhance the class and it will allow a more in-depth exploration.
MATERIALE A CARICO DEL PARTECIPANTE
- Elementi ai quali ispirarsi – schizzo, cartolina, foto o simili
- Avanzi e finali di qualunque tipo di materiale tessile – va bene anche sintetico
- Una spazzola o uno spruzzatore per inumidire
- Spugna per feltrare (dimensioni ottimali circa 30 cm. ma portate ciò che avete)
- Una coppia di vecchi asciugamani
- Un quaderno, una penna e una macchina fotografica (se volete)
- Un paio di forbici affilate
Supplies participants are responsible for:
- Inspiration images- sketch, postcard, photo, or the like
- Odds and ends of locks and yarns of any type/material- synthetic okay
- A brush or a sprayer to moisten
- Needle felting foam (30 cm square is good, but whatever you have)
- A couple of old towels
- sketch/note pad, pencil, camera (if desired)
- Small sharp scissors
MATERIALE FORNITO DALL'ORGANIZZATORE
- Materiale tipo rete o zanzariera
- Sacchetti di plastica sottile
- Tubo in plastica da piscina ½
- Collant o lacci elastici per rullare
- Sapone di marsiglia all’olio d’oliva
- Contenitore per l’acqua o bacinelle
- Pluriball
- Lana merino e bergschaf
- Aghi diametro 38
- Spugne per lavorazione feltro ad ago
- Fibre varie (seta - lino - ramie)
Items that will be supplied at the course for your use
- Screening material (black fiberglass/nylon window mesh)
- Thin plastic bag
- Pool noodle ½ length
- Panty hose legs or ties for rolling
- Olive oil bar soap
- container for water, scoop or other for wetting out
- Bubble wrap
- wool batt fibre
- 38 gauge felting needles
- Needle felting foam
DOCENTE WORKSHOP

Artista tessile
L'uso innovativo e tradizionale del feltro con tecniche nomadi e moderne al tempo stesso, rende quest'artista particolarmente interessante ed unica nel suo genere.
Le sue opere d'arte contemporanea combinano antiche tecniche di lavorazione del feltro a mano con materiali insoliti che si sviluppano in una produzione biologica tridimensionale affascinante e in un'esperienza multisensoriale unica.
Andrea Graham is a one-of-a-kind artist, especially interesting for her use of both traditional nomadic and modern feltmaking techniques.
Her contemporary art works combine ancient handmade felt techniques and unexpected materials to develop fascinating organic and three dimensional forms and to create multisensorial experiences.
Fotogallery dell'artista
Visita il suo sito www.andrea-graham.com
Visit website www.andrea-graham.com
LINGUA PARLATA
Inglese con traduzione in italiano.
Language
English with italian translation.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggiori informazioni sul festival visita www.veronatessile.it o scrivi a corsi@veronatessile.it
Info & Contacts
More information on website www.veronatessile.it or contact us on corsi@veronatessile.it