WIAD Italia - 2022
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il #Wiad, World Information Architecture day, è la giornata internazionale dedicata all’architettura dell’informazione. In tutto il mondo la comunità globale di architettɜ dell’informazione si riunisce, per “celebrare e promuovere la crescita globale dell'architettura dell'informazione a partire dalle realtà locali, attraverso il confronto tra colleghi e la contaminazione di discipline diverse”.
💥 Dal 2012 il Wiad anima le comunità di pratica sparse per il mondo, promuovendo talk e organizzando workshop e laboratori.
💥 Nel 2022 ci incontreremo online, il 5 marzo, su Vi.to. Anche quest’anno, le città italiane partecipanti hanno organizzato un unico appuntamento Wiad Italia 2022
Programma
9.30 - 9.45 🤝 Benvenuti!
9.45 -10.15 🗣 Talk con Roberto Maggi - Sotto le connessioni: pillole, idee e domande
10.15 - 10.45 🗣 Talk con Andreea Cozma - Esplorare i “luoghi comuni”: viaggio nella progettazione di una design community
10.45 - 11.00 ☕ Pausa Caffè
11.00 - 11.45 🗣 Talk internazionale con Stephanie Akkaoui Hughes - Architecting a Connected World (talk registrato con sottotitoli)
11.45 - 12.00 ☕ Seconda Colazione
12.00 - 12.30 🗣 Talk con Rachele Sicuro - Cartografia delle relazioni: uno sguardo nuovo sulla connessione tra persone e luoghi
12:30 -13.00 🗣 Talk con Matteo Logli - Design with other intelligences
Biglietti
Il biglietto (€30 - inclusa IVA e oneri di Eventbrite) dà accesso a tutti gli eventi del WIAD 2022! Ovvero:
- I talk dell’appuntamento italiano;
- il keynote internazionale;
- le sessioni Q&A live con la speaker internazionale;
- accesso a tutte le conferenze che hanno deciso di condividere i talk su VI.TO.
Abbiamo previsto delle versioni ridotte del biglietto per categorie specifiche di persone
- Soci e Socie Architecta € 10
- Studenti e Studentesse dell’Università € 10
- Professionisti/e in cerca di occupazione € 10
Organizzatori
L’evento è organizzato dai comitati delle città di Cesena, Milano, Palermo e Roma e col supporto di Architecta
Ti aspettiamo! 💙🧡💜💛💚💖
Come il WIAD Italia utilizza i soldi dei biglietti
Perché partecipare al WIAD Italia prevede il pagamento di un biglietto? Abbiamo fatto questa scelta per due motivi principali:
1. Costi vivi da sostenere (ad es. le piattaforme che utilizziamo per la diretta);
2. Gli eventi gratis hanno un no-show troppo alto e, visto l’impegno richiesto agli/le speaker ci è sembra corretto prevedere un biglietto a pagamento.Questo è anche il motivo per cui abbiamo previsto tariffe diverse.
Il rimanente, se c’è, rimane come fondo cassa del board WIAD italiano per l’anno successivo, o viene devoluto ad organizzazioni riconosciute che condividono i nostri stessi valori etici, di internazionalità e l’importanza data alla connessione tra le persone nel mondo