WIAD Italia - 2021
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il #Wiad, World Information Architecture day è la giornata internazionale dedicata all’architettura dell’informazione. In tutto il mondo la comunità globale degli architetti dell’informazione si riunisce, per “celebrare e promuovere la crescita globale dell'architettura dell'informazione a partire dalle realtà locali, attraverso il confronto tra colleghi e la contaminazione di discipline diverse”
☛ Dal 2012 il Wiad anima le comunità di pratica sparse per il mondo, promuovendo talk e organizzando workshop e laboratori.
☛ Nel 2021 ci incontreremo online su vi.to, il 27 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per la prima volta, le città italiane partecipanti hanno organizzato un unico appuntamento: Wiad Italia 2021
☛ Per restare aggiornatə su tutte le novità del Wiad Italia 2021 vai al nostro evento Facebook e clicca su “Partecipa”. Ti aspettiamo!
Programma
9.00 - 9.15 🤝 Benvenuti!
9.15 - 9.45 🗣 Talk con Andrea Lai - The Gentle Art of Curiosity
9.45 -10.15 🗣 Talk con Francesco di Biaso - AI AI ma che leggi?
10.15 - 10.45 🗣 Talk con Vera Gheno - Esercitare il muscolo della curiosità linguistica
10.45 - 11.15 ☕ Pausa Caffè
11.00 - 11.45 🗣 Talk internazionale con Cassini Nazir- video registrato
11.45 - 12.00 ☕ Seconda Colazione
12.00 - 12.30 🗣 Talk con - Mirko Santangelo - Observing the curious mind
12:30 -13.00 🗣 Talk con Eleonora Sacco - First reaction: shock
Biglietti
Il biglietto (€30 - inclusa IVA e oneri di Eventbrite) dà accesso a tutti gli eventi del WIAD 2021! Ovvero i talk dell’appuntamento italiano e le sessioni Q&A live con lo speaker internazionale Cassini Nazir.
Riduzioni
- Per Soci e Socie Architecta € 10 : chiedere all'associazione come ottenere il codice sconto.
- Studenti e Studentesse dell’Università € 10 : scrivere a italia@worldiaday.org per ottenere il codice sconto. Specificare nel subject dell'email: "Fatemi uno sconto sono studentə".
Organizzatori
L’evento è organizzato dai comitati delle città di Cesena, Milano, Palermo, Roma e Treviso col supporto di Architecta
Ti aspettiamo! 💙