Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
WIAD 2020 Vicenza, Italia

Pannello azioni

feb 22

WIAD 2020 Vicenza, Italia

Presso UX book club Veneto

Quando e dove

Data e ora

sab 22 febbraio 2020, 08:15 – 18:15 CET

Località

Vicenza strada del casale, 175 36100 Vicenza Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Politica di rimborso

Niente rimborsi

Descrizione

Cos'è il WIAD


Il WIAD, World Information Architecture day, è la giornata internazionale dedicata all’architettura dell’informazione.


In tutto il mondo il 22 febbraio 2020 la comunità globale degli architetti dell’informazione si riunisce, per “celebrare e promuovere la crescita globale dell'architettura dell'informazione a partire dalle realtà locali, attraverso il confronto tra colleghi e la contaminazione di discipline diverse”.


Dal 2012 il Wiad anima le comunità di pratica sparse per il mondo, promuovendo talk e organizzando workshop e laboratori.


Quest'anno il tema di WIAD è "The IA Element - Past, Present and Future".



The IA element is the one that ties past, present and future.


Excellence in Design. Excellence in Thinking. Excellence in Usability.




///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////




WIAD 2020 Vicenza, Italia


Programma


08.15 - 9.00 Registrazione partecipanti

9:00 - 12:45 Conferenza in plenaria con interventi di: Maria Cristina Lavazza, Dario Betti, Stefano Bussolon, Elena Toniolo, Christian Caldato, Andrea Resmini e Marco Calzolari


14:30 - 18:00 5 Workshop che si terranno in contemporanea fra i quali scegliere:


Workshop 1 - Architettura della Gentilezza | Alessia Musi

La tua squadra ha una missione: progettare un social che ancora non esiste! Un workshop per ragionare insieme sul futuro dell'architettura dell'informazione ripartendo dalle sue basi e dai suoi trascorsi.


Workshop 3 - Lightening Decision Jam: un antidoto contro il brainstorming | Marco Dussin, Ivano Masiero

La capacità di risolvere problemi unendo creatività, pensiero laterale e lucidità decisionale è ciò che separa bravi designer e manager dai migliori. Molto spesso, quando ci troviamo a mescolare pensiero divergente a spirito critico perdiamo di vista tempo e obiettivi, tramutando un'occasione di confronto in una serie di interminabili discussioni. Il Lightening Decision Jam è un processo creato per prendere decisioni e individuare soluzioni in modo rapido unendo principi e tecniche Agile, Lean Thinking e Design Thinking.


Workshop 4 - Card sorting individuale-iterativo | Elena Toniolo e Andrea Resmini

Il card sorting collaborativo nasce come variante dei metodi Delphi, e permette di ottenere, più rapidamente ed in modo più agile, il punto di vista collettivo della platea degli utenti interessati, consentendo di mediare tra i diversi modelli mentali, le diverse logiche, ed i diversi livelli di esperienza o interesse presenti nel gruppo, e producendo una prima bozza di un'architettura dell'informazione che realmente rappresenta la somma dei punti di vista dei singoli partecipanti.


Workshop 5 - Mastering User Interviews | Manuele Forcucci, Giulia Cavinato

Come preparare e condurre le interviste con gli utenti, per informare in maniera efficace i processi di design centrati sulle persone.


Prima dei saluti, dalle 18:00 alle 19:00 circa, sono previsti la tradizionale lotteria (i premi sono licenze d'uso software e libri) e l'aperitivo sulla terrazza vista Villa Capra detta la Rotonda (tempo pemettendo).


Aggiornamenti del programma anche su www.wiaditalia.it/vicenza, Facebook e Linkedin

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////


Ingressi

Il biglietto comprende la partecipazione alla conferenza, un workshop a scelta fra i 5 in programma e la pausa caffè.


È previsto un biglietto ridotto se sei uno studente. Al momento del checkout puoi inserire il codice sconto sono1studente e automaticamente il prezzo del biglietto verrà scontato. Successivamente all'acquisto verrai contattato via mail e ti chiederemo un giustificativo del tuo status di studente (la foto del libretto scolastico/universitario dove sia ben visibile il tuo nome e cognome). La nostra fiducia è massima, ma nel rispetto di tutti e per assicurare la massima trasparenza ci sembra corretto fare una verifica.


Se sei un socio Architecta puoi utilizzare il codice sconto che hai ricevuto via mail, in caso non sia arrivato contattaci via mail uxbookveneto@gmail.com o vicenza@worldiaday.org.


Il ricavato dei biglietti andrà interamente a coprire i costi sostenuti per l'organizzazione. Se hai voglia di contribuire alla buona riuscita dell'evento e vuoi sentirti parte della comunità di WIAD, oppure se proprio sabato 22 febbraio hai un matrimonio (ma chi è quel pazzo che si sposa in febbraio?) e non potrai essere dei nostri, beh... abbiamo pensato anche a te! Oltre al biglietto o in alternativa è possibile fare una donazione.


La donazione può essere utilizzata anche se vuoi partecipare solo alla conferenza del mattino. Scegli questa opzione (ti chiediamo una donazione minima di € 10) e a pagamento avvenuto contattaci via mail per segnalarci la tua presenza, solo così potremmo effettivamente gestire tutti gli aspetti logistici.

WIAD Vicenza 2020 è organizzato da un team di volontari e con il supporto di Architecta e dei suoi sostenitori.
Non è previsto alcuno scopo di lucro.

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Location

WIAD Vicenza 2020 si terrà presso:

Elevator Innovation Hub

Strada Casale, 175 - 36100 Vicenza

https://goo.gl/maps/TQwUApEYEixDb1gw5

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////


È possibile raggiungere la location in:


AUTO

AUTOSTRADA A4 Torino/Trieste - Uscita Vicenza EST -

  • al casello tieni la destra e prosegui dritto fino alla rotatoria;

  • alla rotonda, prendi la 3ª uscita - indicazioni Motorizzazione civile;

  • alla rotonda prendi la 2ª uscita e prendi Strada Caperse - indicazioni Motorizzazione civile;

  • svolta a sinistra per rimanere su Strada Caperse;

  • prosegui per 1,4 Km;

  • svolta leggermente a destra e prendi Strada Casale;

  • prosegui per 300m;

Elevator si trova alla tua destra.


TRENO

È possibile arrivare alla Stazione di Vicenza con i servizi Trenitalia o Italo Treno.

Dal PIAZZALE DELLA STAZIONE

TAXI

Dal Piazzale della stazione è presente il servizio Taxi h24

Per Informazioni e prenotazioni http://www.taxivicenza.com/?info.html

T. 0444 920 600


BUS
Se vorrai utilizzare il servizio di mobilità pubblica, dovrai alternare autobus e passeggiata (max 20min).

Linea 1
Dettaglio da Google Maps: https://goo.gl/maps/Trn78bz1iQgAkb4dA

  • partenza Piazzale Stazione 12 min (11 fermate);

  • fermata d'arrivo Viale Della Pace;

  • camminata piedi - circa 20 min - 1,6 Km.


Linea 8
Dettaglio da Google Maps: https://goo.gl/maps/JgyRuJxHS7cNAmfKA

  • camminata a piedi circa 3 min - 150 m;

  • partenza Viale Roma 3 min (4 fermate);

  • fermata d'arrivo Via Riviera Berica, 70;

  • camminata a piedi circa 19 min - 1,6 km


Linea 7 - via Palemone
Dettaglio da Google Maps: https://goo.gl/maps/CokgnuPpRfTyCdYm6

  • camminata a piedi circa 2 min - 110 m;

  • partenza Piazzale Stazione 10 min (11 fermate);

  • fermata d'arrivo Viale Della Pace, 80 ;

  • camminata a piedi circa 21 min - 1,7 km


A PIEDI
38min - 3Km
Dettaglio da Google Maps: https://goo.gl/maps/wyyL2cYcNi7wBGu36

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Vicenza
  • Eventi interessanti a Vicenza
  • Vicenza Convegni
  • Vicenza Altro Convegni
Evento terminato

WIAD 2020 Vicenza, Italia


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

UX book club Veneto

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Vicenza Corso Base Gratuito sugli Oli Essenziali

    Vicenza Corso Base Gratuito sugli Oli Essenziali
    Vicenza Corso Base Gratuito sugli Oli Essenziali

    mer, feb 22, 18:00
    Erboristeria Armonia • Vicenza
    Gratuito
  • ANALISTA PREVIDENZIALE TOUR - Vicenza

    ANALISTA PREVIDENZIALE TOUR - Vicenza
    ANALISTA PREVIDENZIALE TOUR - Vicenza

    mer, feb 15, 09:00
    SHG Hotel De La Ville • Vicenza
    Gratuito
  • StrongFirst Barbell SFL Instructor Certification—Brendola, Vicenza, Italy

    StrongFirst Barbell SFL Instructor Certification—Brendola, Vicenza, Italy
    StrongFirst Barbell SFL Instructor Certification—Brendola, Vicenza, Italy

    ven, apr 14, 08:00
    Fire Station 1.8 • Brendola
    0 € - 1.485 €
  • SFG  II Kettlebell Instructor Certification—Vicenza, Italy

    SFG II Kettlebell Instructor Certification—Vicenza, Italy
    SFG II Kettlebell Instructor Certification—Vicenza, Italy

    sab, ott 21, 08:00
    Fire Station 1.8 • Brendola
    0 € - 1.205 €
  • SFG I StrongFirst Kettlebell Instructor Certification—Vicenza, Italy

    SFG I StrongFirst Kettlebell Instructor Certification—Vicenza, Italy
    SFG I StrongFirst Kettlebell Instructor Certification—Vicenza, Italy

    ven, giu 9, 08:00
    Fire Station 1.8 • Brendola
    0 € - 1.485 €
  • Vicenza - Workshop Fotografia Ritratto

    Vicenza - Workshop Fotografia Ritratto
    Vicenza - Workshop Fotografia Ritratto

    dom, apr 16, 09:00
    Parco Querini • Vicenza
    97,25 € - 139,93 €
  • Vicenza - Workshop Street Photography

    Vicenza - Workshop Street Photography
    Vicenza - Workshop Street Photography

    dom, apr 16, 14:00
    Cattedrale di Santa Maria Annunciata • Vicenza
    59,79 € - 86,58 €
  • ELEPHANT BRAIN + Folks, stay home live @ Bocciodromo, Vicenza - 18/03/2022

    ELEPHANT BRAIN + Folks, stay home live @ Bocciodromo, Vicenza - 18/03/2022
    ELEPHANT BRAIN + Folks, stay home live @ Bocciodromo, Vicenza - 18/03/2022

    sab, mar 18, 20:00
    Bocciodromo Vicenza • Vicenza
    9,74 €
  • Grandi personaggi della medicina italiana nei secoli

    Grandi personaggi della medicina italiana nei secoli
    Grandi personaggi della medicina italiana nei secoli

    ven, feb 3, 08:45
    Aula Nievo di Palazzo del Bo • Padova
    Gratuito
  • L'arte del fare domande: una direzione per il futuro.

    L'arte del fare domande: una direzione per il futuro.
    L'arte del fare domande: una direzione per il futuro.

    gio, feb 23, 19:00
    Eataly Art House • Verona
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Vicenza
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite