What Renaissance?
Data e ora
What Renaissance? Galeazzo Alessi (1512-1572) e l’eredità di “un virtuoso e molto eccellente architetto”
Informazioni sull'evento
MERCOLEDÌ 18 MAGGIO, ore 15
presiede MARIA GIULIA AURIGEMMA
Saluti istituzionali: ALESSANDRO MARANESI, Rettore
del Collegio Ghislieri
FEDERICA VILLA, Delegata del Rettore per gli eventi
e i percorsi culturali
Introduzione ai lavori:
GIANPAOLO ANGELINI, ANDREA LEONARDI
LUISA GIORDANO, Università degli Studi di Pavia
Galeazzo Alessi nella Lombardia del suo
tempo
GIANPAOLO ANGELINI, Università degli Studi di Pavia
Galeazzo Alessi e il “manierismo”,
da Wölfflin a Tafuri (e anche Gadda)
pausa caffé
ANDREA LEONARDI, Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’
“Che l’Alessi ci perdoni” (C. Maltese 1974):
il Rinascimento genovese nel Novecento
LAURO MAGNANI, Università degli Studi di Genova
Temi e problematiche alessiane a Genova
GIOVEDÌ 19 MAGGIO, ore 10
presiede LUISA GIORDANO
MARIA GIULIA AURIGEMMA, Università degli Studi
‘G. D’Annunzio’ di Chieti-Pescara
Galeazzo Alessi/Giorgio Vasari
ALESSANDRA CASATI, Università degli Studi di Bari
‘Aldo Moro’
Forme senza tempo.
Scultura e decorazione in Galeazzo Alessi
pausa caffé
MASSIMILIANO CALDERA, CECILIA
CASTIGLIONI, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio Torino
Galeazzo Alessi per il Sacro Monte di Varallo
nello scontro/confronto con le indicazioni
post-tridentine
CRISTINA GALASSI, Università degli Studi di Perugia
Per una storia della fortuna critica
di Galeazzo Alessi in Umbria
L’evento si terrà in presenza su prenotazione attraverso
la piattaforma Eventbrite (il link sarà reso disponibile sul nostro
sito www.ghislieri.it) e in streaming sul canale YouTube del Collegio.