
WeWorld Index 2018.
Data e ora
Descrizione
Il progresso di un paese andrebbe misurato attraverso indicatori economici e sociali, analizzando le condizioni di vita dei soggetti più a rischio di esclusione come bambine/i, adolescenti e donne. L’inclusione, nella prospettiva degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030, è multidimensionale, non riguarda solo la sfera economica, ma tutte le dimensioni del sociale (sanitaria, educativa, lavorativa, culturale, politica, informativa, di sicurezza, ambientale). Il WeWorld Index, rispetto ad altri rapporti, mette a fuoco il forte nesso tra diritti dei bambini, delle bambine e parità di genere, elaborando una classifica mondiale, che comprende anche l'Italia.
Pertanto è uno strumento per conoscere e per agire.
Il Focus del rapporto 2018 è dedicato alle barriere che impediscono un'educazione inclusiva e di qualità in Italia e nel mondo.
Partecipano ospiti nazionali (Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Campagna Globale per l'Educazione, ONG) ed internazionali (Global Partnership for Education).
Evento gratuito, previa registrazione, aperto al pubblico, stampa, scuole, università, terzo settore, agenzie internazionali.
Programma definitivo a breve su: www.weworld.it