WeWorld Festival - Schwa, asterischi e altri dilemmi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
È possibile parlare e scrivere in modo inclusivo? In programma un incontro per conoscere le barriere di genere nella lingua italiana e capire come poterle superare.
Introduce l’Assessore alla Cultura Comune di Milano, Tommaso Sacchi.
Discutono:
- Vera Gheno - accademica, linguista, saggista e traduttrice italiana, autrice di "Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole”
- Jennifer Guerra - Giornalista. Ha lavorato come redattrice a The Vision, per cui ha curato anche il podcast a tema femminista AntiCorpi. Nel 2020 ha pubblicato Il corpo elettrico (Edizioni Tlon).
- Jude Ellison Sady Doyle - scrittore americano, ha pubblicato "Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne" (2021, Edizioni Tlon) e "Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano" (2022, Edizioni Tlon) (in collegamento)(in collegamento).
Modera: Ilaria Gaspari - filosofa e scrittrice, autrice di “Vita segreta delle emozioni” (Einaudi).
**A causa del Covid-19 i posti in sala saranno limitati, quindi ti chiediamo di prenotare il tuo posto e di annullare la riserva in caso tu non possa esserci. Le prenotazioni saranno valide fino a 15 minuti prima dell'inizio dell'incontro, poi sarà data la priorità alla lista d'attesa in loco.**
Tre giorni di idee, film, musica, racconti e visioni sui diritti delle donne e la lotta agli stereotipi e alle barriere di genere.
Guarda il programma completo
Se ti prenoti al nostro evento pensiamo possa farti piacere ricevere le nostre comunicazioni. È per questo che, finito il festival, ti invieremo la nostra newsletter: se poi vuoi disiscriverti puoi sempre farlo!