WeWorld Festival - Downshift - Con Veronica Benini @Spora
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Torna sul palco del WeWorld Festival Veronica Benini @Spora, in conversazione con la giornalista Corinna De Cesare, creatrice della newsletter femminista thePeriod.
Veronica Benini è la @Spora dal 2006. È un’imprenditrice digitale, consulente e formatrice al femminile, lavora con le sue due passioni: l’empowerment e il marketing che usa come strumenti di lavoro per aiutare le donne a “ricominciarsi”. Ha ideato e realizzato la piattaforma di corsi on line “Corsetty.it” e organizza l’evento d’ispirazione “9Muse”. Ha scritto 5 libri e tenuto tre TEDx. Nel febbraio 2021 l'osservatorio Alkemy la inserisce in una classifica pubblicata sul Sole 24Ore come una tra le più influenti figure sui social legate all'empowerment femminile. Nel settembre del 2021 ha pubblicato il suo sesto libro dal titolo "La mia posizione preferita", edito da DeA Planeta.
"Gli ultimi tre anni di lavoro da remoto ci hanno fatto riflettere su più assi alla qualità delle nostre vite. Moltissime persone si sono dette che certi posti di lavoro, certi ruoli e certi stipendi, semplicemente, non ne valevano più la pena. Io stessa mi sono appena trasferita da Milano ad un piccolo paesino sullo stretto di Gibilterra per poter dedicare più tempo al kitesurf e vivere in una realtà a misura umana, dove si conoscono tutti. Ho mantenuto la mia azienda e le sue dipendenti da remoto e tutte quante viviamo fuori dalla città. Il rientro in ufficio non interessa più nessuna: e ci ho provato! La domanda che ricevo più spesso, con questo cambio radicale di vita, è: come hai fatto? Come posso farlo anch’io? Ma è davvero per chiunque voglia farlo? Ogni persona è diversa, ogni situazione è diversa, ma ci sono dei punti in comune che possono diventare linee guida per attuare il cambiamento alle nostre vite che segua davvero quello che vogliamo veramente, in questa nuova era delle nostre vite" - Veronica @Spora Benini
**A causa del Covid-19 i posti in sala saranno limitati, quindi ti chiediamo di prenotare il tuo posto e di annullare la riserva in caso tu non possa esserci. Le prenotazioni saranno valide fino a 15 minuti prima dell'inizio dell'incontro, poi sarà data la priorità alla lista d'attesa in loco.**
Tre giorni di idee, film, musica, racconti e visioni sui diritti delle donne e la lotta agli stereotipi e alle barriere di genere.
Guarda il programma completo
Se ti prenoti al nostro evento pensiamo possa farti piacere ricevere le nostre comunicazioni. È per questo che, finito il festival, ti invieremo la nostra newsletter: se poi vuoi disiscriverti puoi sempre farlo!