
Pannello azioni
Welcome CoderDojo SPQR - @{LinuxDay + DevFest + CodeWeek}
Quando e dove
Data e ora
sab 22 ott 2016 10:00 - 13:00 CEST
Località
Via della Vasca Navale, 79 79 Via della Vasca Navale 00146 Roma Italy
Descrizione
In concomitanza con LinuxDay e la Google DevFest, inserito all’interno delle attività della European CodeWeek, si svolgerà presso l’Università Roma Tre – Facoltà di Ingegneria l’inaugurazione del nuovo CoderDojo della Capitale, daremmo il benvenuto al CoderDojo SPQR.
L’incontro si svolgerà dalle 10:00 alle 13:00 presso l’Università Roma Tre – Facoltà di Ingegneria in Via Della Vasca Navale 79, Roma.
Il format dell’evento sarà quello solito del CoderDojo, un incontro di programmazione in cui 30 bambini dai 8 ai 13 anni impareranno a programmare giocando insieme. Verrà utilizzato il software Scratch con l’aiuto di “mentor”, ossia tutor volontari che seguiranno i bambini durante l’evento. Non è neccessario portare il proprio portatile, ogni bambino avrà a disposizione una postazione PC.
I genitori avranno la possibilità di partecipare ad una sessione straordinaria di LEGO® SERIOUS PLAY® sotto la guida del facilitatore certificato Fabrizio Faraco.
LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione fondata sull’impiego dei mattoncini LEGO® come supporto metaforico all’espressione, al confronto e all’accelerazione dei processi decisionali. La pratica metaforica al centro di LEGO® SERIOUS PLAY® conduce a costruire con le proprie mani modelli tridimensionali del tema in gioco, sia esso di carattere strategico, operativo o relazionale. Fortemente basata sulle scienze dell'apprendimento, LEGO® SERIOUS PLAY® è l'unica metodologia nata e riconosciuta da LEGO® stessa a basarsi sull'utilizzo di mattoncini LEGO®.
Vi aspettiamo in tanti!
Be Cool!
REGOLE
Tutte le attivita’ di “CoderDojo” sono, e saranno sempre, GRATUITE.
Ogni giovane partecipante deve essere accompagnato da un genitore che dovrà firmare la liberatoria al momento della registrazione e dovrà rimanere presente nella struttura dove si svolgerà l’evento.
Prenotare il biglietto relativo alla sessione che il giovane partecipante vuole seguire, cortesemente rispettare i limiti di età e l’esperienza richiesta. L’iscrizione dovrà essere effettuata con nome, cognome e data di nascita del giovane partecipante (NON DEL GENITORE) e l’email ed il numero di telefono dovranno essere validi e del genitore del partecipante (non di chi prenota su eventbrite).
Ad ogni biglietto deve corrispondere un unico partecipante : eventuali iscrizioni multiple per uno stesso nominativo verranno automaticamente eliminate.
In caso di impossibilità di partecipare alla sessione, siete pregati di annullare l’ordine del vostro biglietto, in questo modo un altro bambino avrà la possibilità di partecipare all’evento.
La durata dell’evento sarà di circa due ore, intervallate di una pausa merenda, si consiglia di portare una merendina con se.
Portare con se alimentatore per i dispositivi, mouse ed altri accessori per il buon funzionamento del dispositivo sul quale si andrà a lavorare.
Se i posti sono già terminati vi consigliamo di iscrivervi comunque alla lista d’attesa per poter essere contattati in caso si liberassero dei posti all’ultimo momento.
Una volta effettuata la registrazione riceverete una mail di conferma: nel caso in cui non la riceviate vi invitiamo a rivedere la vostra registrazione o a controllare la casella della posta indesiderata.
A causa dei posti limitati non potremo consentire a chi è sprovvisto di registrazione di partecipare all’evento, senza alcuna eccezione. Per favore: non portate altri bimbi oltre a quelli regolarmente registrati (come fratellini, sorelline o amichetti) chiedendoci di farli partecipare comunque; ci mettereste in difficoltà perchè non abbiamo posti disponibili oltre ai biglietti già messi a disposizione.
Il biglietto stampato non serve, rispettiamo l’ambiente.
Per tutte le info scrivete a coderdojospqr@gmail.com
COS'E' CODERDOJO?
I CoderDojo sono club gratuiti orientati all’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della Charter internazionale stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo (per informazioni: www.coderdojo.com). Le attività di formazione dei club ruotano intorno al gioco, lo scambio reciproco ed il peer learning, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Above all, Be Cool.
In Italia sono attivi dal 2012 oltre 40 dojo diffusi su tutto il territorio ed ogni giorno nuovi gruppi di volontari si approcciano al movimento per aprire una nuova sede in cui ospitare incontri periodici per i bambini del proprio territorio. Migliaia di bambini hanno già partecipato agli incontri italiani del movimento, imparando ad utilizzare linguaggi di programmazione come HTML, Javascript e CSS, creare piccoli videogiochi con Scratch e programmare hardware con Arduino.
Tag
Info sull'organizzatore
CoderDojo Roma SPQR è dedicato a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 7 e 17 anni che vogliono avvicinarsi alla tecnologia ed alla programmazione.
CoderDojo Roma SPQR è un'iniziativa di MindSharing.tech APS