WEBINAR - TRA GEMME E MINERALI...PER IL BENESSERE E LA SALUTE DELLA PERSONA
Data e ora
Località
Evento online
WEBINAR - TRA GEMME E MINERALI...PER IL BENESSERE E LA SALUTE DELLA PERSONA , Dott. WILMER ZANGHIRATI URBANAZ
Informazioni sull'evento
Accademia Medicina della Persona e
CeMON Generiamo Salute
WEBINAR - TRA GEMME E MINERALI… PER IL BENESSERE E LA SALUTE DELLA PERSONA
Rinforzare le difese naturali per l’inverno valutando il Terreno reattivo e la Costituzione della Persona
Dott. WILMER ZANGHIRATI URBANAZ – FARMACISTA
Riservato ai Professionisti della Salute
5 lezioni : giovedì 18 novembre - 25 novembre – 2 dicembre – 9 dicembre – 16 dicembre 2021
ore 13.30 – 15.00
SCARICA DEPLIANT
Obiettivi del corso
Apprendere chiare e precise indicazioni per l’appropriata prescrizione o consiglio di Oligoelementi e di Fitoembrioestratti, per le esigenze e i problemi di salute della Persona, essendo anche in possesso di “strumenti” atti a valutarne gli aspetti biotipologici e psico-emozionali. A partire della valutazione individualizzata, costituzionale e diatesica, dell’individuo, unico e irripetibile, apprendere come considerare la complessità dell’intervento avvalendosi delle conoscenze acquisite. L’utilizzo combinato, quando indicato, di Oligoterapia e Fitoembrioterapia, costituisce una sinergia efficace ed importante per riportare il livello di salute a un equilibrio naturale.
Il Relatore
Dott. Wilmer Zanghirati Urbanaz
Dopo il conseguimento della laurea in Farmacia, frequenta i corsi di perfezionamento in Tecnologia cosmetica e in Farmacia omeopatica, in tempi più recenti consegue, negli USA, la laurea in Doctor of Naturopathy. Svolge, dapprima l’attività di Farmacista, contestualmente a quella di Direttore tecnico di officina per la produzione di prodotti cosmetici e, successivamente, anche quella di Direttore tecnico,
Responsabile controllo qualità, e Responsabile ricerca e sviluppo di officina di produzione di prodotti fito-aromaterapici, prodotti destinati a un’alimentazione particolare e prodotti “salutistici” a base di piante officinali. È stato incaricato degli insegnamenti di: Farmacologia omeopatica, Oligoterapia integrata, Fitoterapia e gemmoterapia, nonché di Aromaterapia presso l’Istituto superiore di Medicina olistica
dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e, successivamente presso il Corso di perfezionamento in Medicina biointegrata della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti; mantiene gli incarichi di insegnamento presso l’Istituto di Medicina naturale di Urbino, l’European Naturopathy and Natural Medicine Institute di Roma, la Scuola di Naturopatia “Vis sanatrix naturae” di Roma e l’ITME Seminars di Atene ed è docente in corsi accreditati nell’ambito del Programma nazionale di Formazione continua in medicina (ECM). È impegnato nell’attività di consulenza tecnico-scientifica, formativa e “regolatoria” presso aziende del settore farmaceutico, cosmetico, dei dispositivi medici e degli integratori alimentari.
PROGRAMMA
LEZIONE 1 – 18 novembre 2021– ore 13.30-15.00
La stagione invernale e l’ottimizzazione dell’immuno-competenza innata
• I terreni reattivi individuali (diatesi) che si giovano maggiormente di un “supporto” con Oligoelementi e Fitoembrioestratti
• I biotipi (costituzioni) che traggono maggior vantaggio da un “supporto” con Oligoelementi e Fitoembrioestratti
• Gli Oligoelementi più consoni e funzionali per l’ottimizzazione dell’immuno-competenza innata
• I Fitoembrioestratti più adatti per regolare l’immuno-competenza innata
LEZIONE 2 – 25 novembre 2021 - ore 13.30-15.00
I problemi di salute legati alla stagione invernale: come affrontarli
• Le modalità reattive della Persona agli agenti patogeni, in funzione del terreno reattivo individuale (diatesi) e del biotipo (costituzione)
• Gli Oligoelementi più consoni e funzionali per l’ottimizzazione della reazione agli agenti patogeni e per il supporto alle terapie farmacologiche
• I Fitoembrioestratti più consoni e funzionali per l’ottimizzazione della reazione agli agenti patogeni e per il supporto alle terapie farmacologiche
LEZIONE 3 – 2 dicembre 2021 - ore 13.30-15.00
Il “sostegno” alla Persona in situazioni di calo del tono dell’umore e rispetto ai disturbi generati dalla “Pandemic fatigue”
• Le modalità di risposta della Persona alle condizioni stressogene della vita quotidiana (eustress e distress) e alle situazioni di stress perduranti, in funzione del terreno reattivo individuale (diatesi) e del biotipo (costituzione)
• Gli Oligoelementi più utilizzati per l’ottimizzazione delle reazioni alle condizioni di logorio della vita quotidiana e alle situazioni stressogene perduranti
• I Fitoembrioestratti più importanti per la regolazione delle reazioni alle condizioni di stress della vita quotidiana e alle situazioni di logorio perduranti
LEZIONE 4 – 9 dicembre 2021 - ore 13.30-15.00
Il “sostegno” alle disfunzioni dell’apparato riproduttore (femminile e maschile) della Persona e alle alterazioni funzionali della sessualità maschile e femminile
• La predisposizione alle disfunzioni dell’apparato riproduttore (femminile e maschile) della Persona, in funzione del terreno reattivo individuale (diatesi) e del biotipo (costituzione)
• Gli Oligoelementi da utilizzare per riportare, ove possibile, le disfunzioni dell’apparato riproduttore (femminile e maschile) alla corretta fisiologia
• I Fitoembrioestratti più consoni e funzionali per la regolazione delle disfunzioni dell’apparato riproduttore (femminile e maschile)
• Le alterazioni funzionali della sessualità, in funzione del biotipo (costituzione) e del terreno reattivo individuale (diatesi)
• Gli Oligoelementi da utilizzare per la modulazione delle alterazioni funzionali della sessualità maschile e femminile
• I Fitoembrioestratti più adatti per la modulazione delle alterazioni funzionali della sessualità maschile e femminile
LEZIONE 5 – 16 dicembre 2021 - ore 13.30-15.00
L’”infiammazione silente” e l’importanza del “drenaggio” mesenchimale (del Tessuto connettivo)
• Il “drenaggio” mesenchimale (del Tessuto connettivo) in funzione del biotipo (costituzione)
• I Fitoembrioestratti più consoni e funzionali per l’ottimizzazione del “drenaggio” mesenchimale (del Tessuto connettivo)
ISCRIZIONE
Per l'iscrizione clicca su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
IMPORTANTE: l'iscrizione va effettuata una sola volta e comprende tutte le lezioni del corso.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:https://www.zoom.us/download
Qui un tutorial per installare il programma
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il codice ID da inserire nel programma Zoom per collegarvi al webinar, sarà inviato con la conferma d'ordine e sarà inviato nuovamente con una mail nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso,
Il Webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione potrete interagire con il docente ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.