Pannello azioni
WEBINAR -OMEOPATIA e DERMATOLOGIA - Dott. Luciano D'Auria
CeMON Generiamo Salute - WEBINAR -OMEOPATIA e DERMATOLOGIA - Dott. Luciano D'Auria
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Accademia Medicina della Persona e
CeMON Generiamo Salute
WEBINAR - OMEOPATIA e DERMATOLOGIA
Dialoghi tra un dermatologo ed un omeopata. L’importanza dell’interpretazione di segni e sintomi della pelle nel processo di guarigione
Dott. LUCIANO D’AURIA – Medico omeopata specialista in dermatologia
Riservato ai Professionisti della Salute
5 LEZIONI: mercoledì 13 ottobre - 20 ottobre – 27 ottobre – 3 novembre – 10 novembre 2021
ore 13.30 – 15.00
SCARICA DEPLIANT
Obiettivi del corso
Medicina specialistica e medicina della globalità: come conciliare questi due aspetti solo apparentemente in contrasto? Le malattie della pelle, soprattutto quelle a carattere cronico-recidivante, riconoscono spesso un’origine multifattoriale e sono in relazione con il funzionamento di altri organi ed apparati; si parte da una dermatosi per poi poter intervenire sul paziente a 360 gradi. L’Omeopatia, medicina della globalità per eccellenza, offre una visione estremamente utile, interessante ed attuale per il dermatologo.
L’obiettivo di questi incontri è di confrontare le caratteristiche di due paradigmi –quello omeopatico e quello della moderna dermatologia- che permettono di vedere il paziente da due angolazioni diverse (ma forse nemmeno troppo…) e di valutarne le possibilità di integrazione come sinergia.
Il Relatore
Dott. Luciano D'Auria
Medico chirurgo, specialista dermatologo, medico esperto in omeopatia. Docente SIOMI. Già docente CISDO e di corsi ECM per medici e farmacisti. Dal 1990 al 1999 Collaboratore di Ricerca presso l’Istituto Dermosifilopatico di S.Maria e S. Gallicano –IRCCS- di Roma, prevalentemente nell’ambito dell’immunodermatologia. Autore/coautore di oltre 100 tra pubblicazioni, comunicazioni e poster.
Dal 2009 si occupa come dermatologo di educazione terapeutica del paziente cronico (socio co-fondatore SIET, Società Italiana di Educazione Terapeutica).
Da oltre 25 anni opera per l’integrazione dell’Omeopatia in dermatologia nel rispetto delle linee-guida, dell’appropriatezza terapeutica e della complementarietà dei differenti punti di vista nell’ottica di una sinergia tra sistemi. Vive e lavora a Roma.
PROGRAMMA
LEZIONE 1 – 9 settembre 2021– ore 13.30-15.00
Dermatologia oggi
• Relazione
• Dermatologia moderna ed Omeopatia: paradigmi a confronto
• Terapia per uso topico
LEZIONE 2 – 16 settembre 2021 - ore 13.30-15.00
Approccio dermatologico, approccio omeopatico: integrazione
• Parametri da prendere in considerazione
• Obiettivi di sicurezza
• Il medico, il paziente
• Possibilità, limiti e vantaggi dell’integrazione
LEZIONE 3 – 23 settembre 2021 - ore 13.30-15.00
Medicina Integrata: dermatologia ed omeopatia, esempi in patologia acuta
• Herpes simplex
• Herpes zoster
• Verruche
• Pitiriasi rosea di Gibert
LEZIONE 4 – 30 settembre 2021 - ore 13.30-15.00
Medicina Integrata: dermatologia ed omeopatia: esempi in patologia cronica
• Dermatite atopica
• Acne rosacea
LEZIONE 5 – 7 ottobre 2021 - ore 13.30-15.00
Medicina Integrata: dermatologia ed omeopatia, esempi in patologia cronica
• Psoriasi
• Dermatite seborroica
ISCRIZIONE
Per l'iscrizione clicca su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
IMPORTANTE: l'iscrizione va effettuata una sola volta e comprende tutte le lezioni del corso.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:https://www.zoom.us/download
Qui un tutorial per installare il programma
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il codice ID da inserire nel programma Zoom per collegarvi al webinar, sarà inviato con la conferma d'ordine e sarà inviato nuovamente con una mail nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso,
Il Webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione potrete interagire con il docente ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.