Pannello azioni
Webinar: La casa come il corpo Struttura, Tetti, Portanza e Intonaci
Un laboratorio online per imparare come fare il tetto e con quali materiali conviene fare gli intonaci in bioedilizia
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Come faccio il tetto? E di che materiale conviene fare gli intonaci?
In questa quarta puntata sulla stessa onda della seconda puntata paragoniamo la casa a un corpo mentre esponiamo l’importanza di tetti e intonaci esplorandone inoltre le molteplici possibilità costruttive e analizzandone i pro e i contro.
LO SCOPO DEL SEMINARIO ONLINE
L’obiettivo di questo webinar è quello di dare le informazioni necessarie per costruire il tetto e gli intonaci in bioedilizia.
COSA SI FARÀ?
Faremo una carrellata su tutte le tecniche di costruzione dei tetti e i vari metodi per intonacare in bioedilizia.
CHI FACILITA IL LABORATORIO
Aronne Musumeci
Aronne ha iniziato la sua esperienza con la bioedilizia in Venezuela nel 2009. Lì, grazie alle permissive leggi edilizie, ha potuto apprendere e sperimentare le varie tecniche costruttive con materiali quali la terra, il legno, la pietra e la paglia, culminando nella progettazione e realizzazione di una casa dome in super adobe completamente autocostruita. Nel frattempo si dedicava allo studio e divulgazione della permacultura e all’insegnamento di sistemi sostenibili (captazione e purificazione di acque, compost toilet, etc…) alle comunità rurali. Dal 2015 in Italia, ha continuato a realizzare opere in terra cruda e a partecipare a progetti che promuovono resilienza, autoproduzione e progetti sociali. Dal 2019 collabora alla costruzione della Casa di Canapa Bioedilizia in Sicilia e assieme a Eva Polare fonda Terra In Costruzione, progetto che ha come obiettivo di divulgare le pratiche oramai perdute della bioedilizia e sistemi innovativi per la resilienza e l’ecologia applicata.
Marco Matera
Marco Matera, formatore, facilitatore, insegnante di permacultura. Dopo aver completato il PDC (Permaculture Design Certificate), ha lavorato come assistant teacher, ha partecipato a vari Transition Training e corsi sulla Facilitazione, si è certificato come insegnante di permacultura presso l'Akadamie Permakultury in Repubblica Ceca e si diverte tanto con progetti di permacultura urbana e sociale.E ´ co-fondatore del magazine online Permacultura & Transizione, è stato membro del Board of Trustees dell'Earthworks Trust UK, e ricopre la carica di Ambassadors presso la Permaculture Association UK.
Adesso forma gli insegnanti di Permacultura e ha co-fondato la Scuola di Permacultura Umana.
IL TUO CONTRIBUTO SUL SEMINARIO ONLINE
La partecipazione all'esperienza online sarà in economia del dono.
Significa che: potrai liberamente partecipare alla sessione online. In cambio non ti chiediamo un prezzo fisso ma ci affidiamo totalmente a quanto tu vorrai donarci per il nostro lavoro sulla base di quanto senti il valore di questo lavoro, quanto puoi e vuoi donare.
Se hai difficoltà a scegliere la cifra da donare, noi ti suggeriamo una somma che va da €10 a €60.
INFO E PRENOTAZIONE
Il seminario online avverrà su Zoom ed è riservato a 30 partecipanti.
Per info e prenotazioni, rivolgersi direttamente a Marco email: permaculturaetransizione@gmail.com