Webinar – I Cammini dell’Umbria
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Si terrà Giovedì 12 novembre alle ore 17:00, su piattaforma digitale, il primo seminario dedicato all’offerta turistica dei Cammini dell’Umbria e degli itinerari tematici legati al turismo lento.
La riscoperta del Cammino di Santiago, avvenuta solo negli ultimi anni, ha riacceso i riflettori sugli itinerari da percorrere a piedi e/o in bicicletta. L’Italia ha colto l’occasione per lanciare nuove proposte, recuperare gli antichi tracciati ed investire sullo sviluppo del turismo sostenibile.
Questo seminario è dedicato ai principali Cammini dell’Umbria. Nato su richiesta dell’Associazione Guide Unite dell’Umbria, è aperto a tutte le guide dell’Umbria, e sarà l’occasione per delineare gli elementi che caratterizzano i cammini ed illustrarne la rete regionale; per tratteggiare i plus degli itinerari più popolari; e per disegnare i tratti salienti che contraddistinguono l’identikit del pellegrino. La caratterizzazione del pellegrino, come specifico target turistico, è indispensabile per progettare nuove offerte di visita e inconsuete modalità di scoperta di turismo lento regionale.
Sviluppumbria, in collaborazione con Regione Umbria, Amministrazioni locali, imprese e associazioni civili e religiose (in primis la C.E.U. e le famiglie francescane), ha contribuito allo sviluppo di alcuni dei più celebri cammini d’Italia, aiutando a garantire all’Umbria popolarità e reputazione internazionali. Il Cuore Verde d’Italia è oggi riconosciuto dai pellegrini e dalla stampa quale meta e crocevia dei cammini più frequentati d’Europa.
Le nuove tendenze del settore turistico si coniugano naturalmente con le peculiarità morfologiche dell’Umbria, facendone un luogo ideale per vivere gli spazi aperti e le attività open air. In questa ottica e in prospettiva futura, Sviluppumbria mette a disposizione del comparto, un prodotto turistico destinato ad arricchire l’offerta di incoming regionale.
Per partecipare al seminario su Zoom è necessario iscreversi sulla piattaforma eventbrite, due giorni prima dell'evento si riceverà email con il link per partecipare.
Numero chiuso: max 50 partecipanti.
Per informazioni:
Tel. 075/5681209
Email: g.bettin@sviluppumbria.it