WEBINAR - Dott.ssa Virginia Paribello e Dott.ssa Rossella Scudieri - FORMAZ...
Data e ora
Località
evento online
Descrizione
WEBINAR
FORMAZIONE PROFESSIONALE PER FARMACISTI 2020
Utilizzo di Omeopatia, Nutraceutica con protocolli integrati, capacità di comunicazione con i clienti e gestione del reparto naturale in farmacia.
Dott.ssa Virginia Paribello
Dott.ssa Rossella Scudieri
Date: 11/03-01/04-13/05-10/06/2020, ore 14.00-15.30
Corso riservato ai professionisti della salute
Obiettivi del corso
Questo corso nasce dall’esigenza di fornire le nozioni fondamentali per un inquadramento dei problemi di salute per i quali viene più spesso richiesto il consiglio professionale del farmacista. L’approccio proposto è undividualizzato e volto a ristabilire il corretto equilibrio fisiologico, fornendo i protocolli terapeutici “confezionati” su misura e le migliori strategie utili a preparare i propri pazienti / clienti ad affrontare le varie problematiche stagionali e quotidiane e per fornire ai farmacisti la possibilità di intervenire con prodotti e consigli adeguati a chi si rivolge a loro, come consulenti della salute e non rivenditori di merci. Il corso è tenuto da due farmaciste esperte in medicina omeopatica, diplomate alla LUIMO, che nel loro lavoro, affrontano quotidianamente e risolvono i problemi presentati dalle persone che si rivolgono a loro. Questo crea nel cliente un livello di fidelizzazione che nessuno sconto o offerta mirabolante sarà mai in grado di sviluppare.
Dott.ssa Virginia Paribello
Laureata in CTF alla Federico II, attualmente lavora come collaboratrice su due farmacie campane. sperimentatrice di rimedi omeopatici presso la LUIMO dal 2007, consegue il diploma del corso triennale nel 2011 con tesi su ‘Individualità morbosa e medicamentosa: interventi in acuto’. Dal 2013 assistente alla docenza alle
“Giornate di Sperimentazione Pura e Clinica Omeopatica” presso la LUIMO. Ha presentato suoi lavori ai congressi della LMHI nel 2014 a Parigi, 2016 a Buenos Aires e 2017 a Lipsia.
Dott.ssa Rossella Scudieri
Laureata in CTF presso la Facoltà di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli. Ha cominciato a lavorare in farmacia come farmacista collaboratore e, dopo un’esperienza come informatore scientifico, è tornata al lavoro di farmacista. Diplomata presso la LUIMO a completamento del corso triennale in Omeopatia. Durante gli anni di studio presso la LUIMO, ha collaborato preparando delle lezioni sulla sperimentazione. Ho scritto articoli
per la web review “Medico futuro”. Fa attualmente parte di un gruppo di studio LUIMO sulle metodiche di sperimentazione. Lavora in farmacia con la collega Virginia Paribello.
Programma
11 Marzo 2020 - Intervento omeopatico del farmacista nella sfera pediatrica
• Dentizione
• Colichette
• Diarree
• Eczemi e dermatiti
1 Aprile 2020 - Intervento omeopatico del farmacista in ambito ginecologico e della
gestazione
• Cistiti e vaginiti
• Emorroidi e stipsi
• Nausee gravidiche
• Eczemi e dermatiti
• Stasi venosa (gambe pesanti)
13 Maggio 2020 - Riequilibrio metabolico e controllo del peso corporeo con protocolli
individuali e sinergici (omeopatia, fitoterapia, nutraceutica)
10 Giugno 2020 - Il sole, la pelle, i viaggi
• Eritemi e scottature
• Cinetosi e jet lag
• Colpi di calore
• Diarrea del viaggiatore
• Traumi e punture d’insetti
• Kit omeopatico da consigliare al viaggiatore
ISCRIZIONE
Per l'iscrizione cliccare su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:
https://www.zoom.us/download
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:
https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso, riceverete una mail con il codice ID a inserire nel programma Zoom, all'ora di inizio, per collegarvi al webinar.
Il Webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet.
Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione da parte delle dott.sse Paribello e Scudieri, potrete interagire con le docenti ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.