Pannello azioni
WEBINAR - Dott. Wilmer Zanghirati Urbanaz - CORSO AVANZATO DI OLIGOTERAPIA
Quando e dove
Data e ora
Località
evento online
Descrizione
WEBINAR - CORSO AVANZATO DI OLIGOTERAPIA
Dott. WILMER ZANGHIRATI URBANAZ
Obiettivi del corso:
far conoscere le grandi possibilità dell’Oligoterapia Catalitica e approfondirne la conoscenza e le opportunità di integrazione con altri tipi di terapia, siano essi convenzionali, complementari o alternativi e la sua azione capace di “rimodellare” il terreno del paziente con una profonda ed efficace azione di riequilibrio. L’Oligoterapia Catalitica è una metodica basata sull’impiego di Oligoelementi come biocatalizzatori per il trattamento di manifestazioni funzionali, secondo la teoria delle “diatesi”. Durante le 5 lezioni previste saranno analizzate condizioni morbose omuni. Si analizzeranno le differenti reazioni peculiari di ogni persona per valutare il probabile decorso patologico e il miglior oligoelemento da consigliare. Questo corso nasce dall’esigenza di fornire le nozioni fondamentali per un inquadramento del problema nei suoi aspetti fisiologici e individualizzati. Verranno forniti alcuni protocolli terapeutici “confezionati” su misura e le migliori strategie utili all’utilizzo di un metodo che integrato con le terapie convenzionali e una dieta adatta, porti a una risoluzione di patologie e sindromi derivanti dalla carenza di tali elementi nel metabolismo fisiologico e anche la desensibilizzazione dei soggetti trattati, a quel tipo di condizione morbosa.
Dott. Wilmer Zanghirati Urbanaz
Dopo il conseguimento della laurea in Farmacia, frequenta i corsi di perfezionamento in Tecnologia cosmetica e in Farmacia omeopatica, in tempi più recenti consegue, negli USA, la laurea in Doctor of Naturopathy. Svolge, dapprima l’attività di Farmacista, contestualmente a quella di Direttore tecnico di officina per la produzione di prodotti cosmetici e, successivamente, anche quella di Direttore tecnico, Responsabile controllo qualità, e Responsabile ricerca e sviluppo di officina di produzione di prodotti fito-aromaterapici, prodotti destinati a un’alimentazione particolare e prodotti “salutistici” a base di piante officinali. È stato incaricato degli insegnamenti di: Farmacologia omeopatica, Oligoterapia integrata, Fitoterapia e gemmoterapia, nonché di Aromaterapia presso l’Istituto superiore di Medicina olistica dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e, successivamente presso il Corso di perfezionamento in Medicina biointegrata della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti; mantiene gli incarichi di insegnamento presso l’Istituto di Medicina naturale di Urbino, l’European Naturopathy and Natural Medicine Institute di Roma, la Scuola di Naturopatia “Vis sanatrix naturae” di Roma e l’ITME Seminars di Atene ed è docente in corsi accreditati nell’ambito del Programma nazionale di Formazione continua in medicina (ECM). È impegnato nell’attività di consulenza tecnico-scientifica, formativa e “regolatoria” presso aziende del settore farmaceutico, cosmetico, dei dispositivi medici e degli integratori alimentari.
PROGRAMMA
- 7 novembre 2019 ore 13.30 – 15.00. Come rinforzare il sistema immunitario e trascorrere l’inverno in salute
- 14 novembre ore 13.30 – 15.00. Ansia – Burnout – Depressione – Stanchezza cronica
- 21 novembre ore 13.30 – 15.00. La Terza e la Quarta Età. Avanzare negli anni dignitosamente e in salute, non vuol dire invecchiare.
- 28 novembre ore 13.30 – 15.00. Fattori di disturbo della vita quotidiana. Come superarli efficacemente con l’Oligoterapia. Mal di testa – Alterazione della pressione arteriosa – Alterazione della temperatura corporea.
- 5 dicembre ore 13.30 – 15.00. Approccio al terreno allergico secondo le caratteristiche individuali. Allergeni e allergie stagionali. Allergeni e allergie perpetue.
ISCRIZIONE
Per l'iscrizione cliccare su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:
https://www.zoom.us/download
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:
https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso, riceverete una mail con il codice ID a inserire nel programma Zoom, all'ora di inizio, per collegarvi al webinar.
Il Webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet.
Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione da parte del Dott. Zanghirati, potrete interagire con il docente ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.